Per favorire le relazioni e lo scambio di informazioni tra i referenti delle imprese in materia di Facility Management Confindustria Emilia istituisce il “Club dei Facility Managers”, aperto a tutte le imprese associate e rivolto non solo ai Facility Managers ma anche, in generale, a tutti i referenti aziendali che si occupano della gestione degli immobili e dei loro impianti e servizi.
Comunichiamo che sono disponibili in download le slide utilizzate dai relatori dello Studio Maldera durante l'incontro "INAIL - Le nuove tariffe", nelle nostre sedi il 9, 10 e 14 maggio 2019.
I limiti di retribuzione per il calcolo dei premi assicurativi per l'anno 2019
Sospesa la trattativa sul rinnovo del CCNL 28 giugno 2016 Industria Lapidei (Confindustria), scaduto il 31 marzo 2019.
Le immobiliari e imprese di costruzioni possono presentare richiesta di contributo dalle ore 14.00 del 2 luglio 2019 alle ore 14.00 del 9
luglio 2019
Prorogato al prossimo 15 maggio il termine ultimo per l’adesione al “Bando per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti 2019”.
Dal 13 maggio 2019 saranno invece pubblicati sul sito dell’Ente Bilaterale le nuove iniziative deliberate dal Consiglio Direttivo di Ebilog volte a favorire le aziende per l'attivazione di tirocini e per l'assunzione di nuovi autisti 2019, nonché a prevedere vantaggi ed opportunità in abito welfare per i lavoratori.
L'INPS fornisce le istruzioni che a decorrere dal 1° gennaio 2019 e per la durata di 5 anni rendono operativo il c.d. contributo di solidarietà: un prelievo straordinario sui trattamenti pensionistici diretti complessivamente eccedenti l’importo di 100.000 euro lordi su base annua
Dopo aver reso disponibile nel cassetto previdenziale aziendale l'utility che consente al datore di lavoro di prendere visione degli importi e delle informazioni relative alle domande accolte, l’INPS fornisce le indicazioni per la nuova modalità di presentazione della domanda da parte dei lavoratori e per la compilazione dei flussi Uniemens, a decorrere dalla dichiarazione contributiva di luglio 2019, da parte dei datori di lavoro
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie