Newsletter Convenzioni n. 3/2019
Il Ministero a fronte dello sblocco delle risorse destinate a finanziare gli ammortizzatori sociali previsti in favore dei lavoratori dipendenti di aziende che operano in aree di crisi industriale complessa che presentino rilevanti problematiche occupazionali con esuberi significativi nel contesto territoriale, fornisce alcune precisazioni per il trattamento di proroga che alla presenza di tutti i requisiti è riconoscibile nel limite massimo di 12 mesi
Sono disponibili le istruzioni operative del 3 aprile 2019 e la nuova guida all'autoliquidazione dei premi e contributi associativi.
Il sindacato USB lavoro privato, settori dell’Industria, della logistica e del commercio, con comunicazione del 2 aprile 2019, ha proclamato uno sciopero nazionale per le ultime 2 ore di lavoro della giornata di venerdì 12 aprile p.v.
Dal 1 aprile 2019 le prestazioni dell’Ente bilaterale nazionale ENFEA possono essere richieste esclusivamente tramite la nuova procedura telematica online
Nuovi minimi retributivi a decorrere dal 1° aprile 2019
Federmeccanica fornisce un chiarimento relativamente al lavoro a termine in somministrazione con riferimento a quanto previsto alla lettera B), dell’art. 4, Sezione Quarta, Titolo I, CCNL 26 novembre 2016.
L'Ordinanza Commissariale regionale n. 8 del 01/04/2019 proroga i termini di fine lavori e rendicontazione previsti dall'Ordinanza n. 57/2012 e s.m.i.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.