Pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro, nella sezione "pubblicità legale", il Decreto interministeriale 27 febbraio 2019 che contiene le nuove tariffe INAIL da applicare a partire dall’autoliquidazione 2019.
Dal 1° aprile 2019 decorrono le modifiche apportate agli articoli 5 e 23 del CCNL 28 giugno 2016
L’INPS ha reso disponibile sul proprio sito web una nuova funzionalità per il controllo da parte dei datori di lavoro, che dovendo decidere sulla giustificabilità o meno dell’assenza alla visita di controllo domiciliare del lavoratore non avente diritto alla tutela di malattia a carico INPS, intendono esaminare il parere consultivo messo a disposizione dell’Istituto sugli esiti degli accertamenti compiuti
Nuovi minimi retributivi a decorrere dal 1° aprile 2019.
Come previsto dal CCNL 19 luglio 2018 dal 1° aprile 2019 avrà corso un incremento della indennità per turno notturno.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali precisa che possono accedere al trattamento di CIGS le imprese appaltatrici di servizi di mensa o di pulizia, qualora abbiano sottoscritto un contratto di appalto con aziende appaltanti che cessano l’attività produttiva
L'art. 55 del vigente CCNL prevede che, fermo restando le contribuzioni vigenti a carico dei lavoratori nonchè la base di calcolo, a partire dal 1° marzo 2019 la contribuzione a carico azienda con esclusivo riferimento ai lavoratori iscritti al Fondo Arco aumenta dello 0,10%
In relazione alla liquidazione delle pensioni l'INPS ha realizzato un flusso dedicato c.d. "anticipato"
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.