Dal 1 aprile 2019 le domande finora presentate dal lavoratore al datore di lavoro utilizzando il modello "ANF/DIP" (SR 16) cartaceo devono essere inoltrate all'INPS in via telematica
Unimpiego comunica alle Aziende agroalimentari interessate a giovani tecnici del settore, la possibilità di ospitare in stage due studenti di Bologna e zone limitrofe, del corso "Tecnico superiore per le tecnologie di progettazione e produzione alimentare" promosso dalla Fondazione ITS Tech&Food, di cui Cisita Parma è socio fondatore.
Il 31 marzo prossimo è il termine ultimo per il pagamento del F.I.R.R. relativo all’anno solare 2018. La distinta online è disponibile nell’area riservata inEnasarco.
L’Inps, ha chiarito che l'obbligo di indicare il codice professione nell’elemento “QualProf” è stato temporalmente sospeso per dare modo ai datori di lavoro di reperire i codici professione di tutti i dipendenti. L’istituto ha invece confermato la vigenza dell’obbligo di indicare nella dichiarazione contributiva, a partire da quella di competenza del mese di marzo 2019, se in caso di malattia al lavoratore per il quale è prevista dalla normativa l’ "assicurazione economica di malattia" venga corrisposto comunque il trattamento retributivo.
Istruzioni INPS ai fini della compilazione dei flussi
Informazioni su assenteismo e altri indicatori del mercato del lavoro per i responsabili personale e risorse umane
Informazioni su assenteismo e altri indicatori del mercato del lavoro per i responsabili personale e risorse umane
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.54 del 5 marzo 2019 del D.P.C.M. 27 febbraio 2019 sono state ufficializzate le proroghe dei termini per la trasmissione dei dati relativi allo spesometro, esterometro e comunicazioni liquidazioni periodiche IVA. Slittano, infine, anche i termini di versamento dell'IVA e di presentazione dell'esterometro per i soggetti passivi IVA che facilitano, tramite l'uso di un'interfeccia elettronica, le vendite a distanza di apparecchi elettronici.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.