Unimpiego Confindustria Emilia Area Centro promuove due giornate di recruiting e formazione, organizzate da LocalFocus srl, con lo sguardo rivolto al futuro dell'innovazione.
8 marzo 2019 - Sottoscritto il rinnovo del CCNL 26.07.2016
Possibilità di realizzare corsi di formazione gratuiti in ambito qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti, e-commerce, digitalizzazione, internazionalizzazione, innovazione dell’organizzazione inseriti in piani promossi da Confindustria Emilia Area Centro
Entro il 31 marzo 2019 (monitoraggio anno 2018) va effettuata la comunicazione annuale dei lavori usuranti al Ministero del Lavoro, attraverso il portale Cliclavoro, utilizzando l'apposito modello Lav-Us da trasmettere telematicamente.
Il mancato invio della comunicazione è sanzionato in via amministrativa con un importo che va da 500 a 1.500 euro.
Newsletter Convenzioni n. 2/2019
Il 27 febbraio 2019, Confapi Aniem e le Organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto l'accordo per il rinnovo del CCNL.
L’Istituto ha reso disponibile le istruzione ed il modulo per l’inoltro dell’istanza di riscatto, di periodi successivi al 31 dicembre 1995 ed antecedenti al 29 gennaio 2019, non coperti da contribuzione e non soggetti ad alcun obbligo contributivo.
Le Imprese che non attuano la contrattazione aziendale, con la retribuzione del mese di marzo 2019, erogheranno l'Elemento di Garanzia Retributiva pari ad euro 250,00.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.