I corsi di aprile delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
In data 25 febbraio 2019 è stato predisposto il testo coordinato del CCNL Panificatori Industria ed è stato raggiunto l'accordo sull'elemento perequativo.
In vista della scadenza posticipata al 16 maggio 2019, si evidenziano alcuni aspetti legati all'attesa revisione delle tariffe dei premi che oltre all’aggiornamento del nomenclatore, dovrebbe riguardare il ricalcolo dei tassi medi e il meccanismo di oscillazione del tasso per andamento infortunistico
Aggiornato dal 1° gennaio 2019 il contributo per i licenziamenti individuali e collettivi
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (cd. EDPB)ha adottato una nota sui trasferimenti dei dati personali dallo Spazio economico europeo (cd. SEE) al Regno Unito nel caso in cui l’Unione europea e il Regno Unito non dovessero trovare un accordo in tema di Brexit.
Si informa che sono disponibili 22 c.v. di ragazzi che hanno svolto il corso "TECNICO SUPERIORE PER LA LOGISTICA 4.0 E LA SMART MOBILITY" per inserimento con stage di 400 ore (in full time, 10 settimane) dal 13 maggio al 19 luglio 2019.
Previndai rende noto che sono disponibili i moduli per la dichiarazione e per il bonifico della contribuzione al Fondo da effetuare entro il 23 aprile 2019
Il Comune di Ferrara, in collaborazione con la Società SIPRO, intende finanziare misure di incentivazione alle Imprese, per la realizzazione di progetti di welfare aziendale integrato, mirati al sostegno a favore della conciliazione tempi di vita: famiglia-lavoro.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.