Disponibile sul sito web dell’Associazione il “Formulario del rapporto di lavoro”, una raccolta di schede che pur non fornendo una trattazione esaustiva degli argomenti trattati è un utile strumento per la gestione del rapporto di lavoro
Pubblichiamo di seguito i programmi dei prossimi incontri "Associati per Associati"
.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Il coefficiente del mese di ottobre 2018, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.17, risulta pari a 102,4
Newsletter Convenzioni n.8/2018
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
L'indice ISTAT del mese di ottobre 2018, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari al 1,5% (75% = 1,125); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al +2,4% (75% = 1,8%).
L’INPS, nel riepilogare i principi normativi della disciplina del contratto di apprendistato, chiarisce la contribuzione applicabile, fornisce le istruzioni operative per il corretto inquadramento nel flusso Uniemens di tali lavoratori e sintetizza le indicazioni inerenti agli sgravi contributivi applicabili alle 3 tipologie di apprendistato: 1) per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, c.d. “ di 1°livello”; 2) professionalizzante, c.d. “di 2° livello”; 3) di alta formazione e di ricerca, c.d. “di 3° livello”.
Aggiornati i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi