Determinate per l’anno 2019, le retribuzioni convenzionali, differenziate per categoria di appartenenza (operai, impiegati, quadri e dirigenti) e settori di attività, da utilizzare per il calcolo di contributi e imposte dei lavoratori italiani operanti all’estero
Nuovi importi per l'anno 2019
Ricordiamo che a partire dal 15 gennaio 2019 le aziende devono mettere a disposizione dei dipendenti gli strumenti di welfare come previsto dal CCNL 3/7/2017.
Certificazione dei contratti ai sensi dell'articolo 76 comma 1 lettera c del D.Lgs 276/2003. Rinnovo delle convenzioni in essere
Anche le imprese con meno di 100 lavoratori, in presenza di processi di riorganizzazione o crisi particolarmente complessi possono ottenere, per gli anni 2018 e 2019, una proroga degli interventi di CIGS della durata di 12 mesi in caso di riorganizzazione e di contratto di solidarietà e di 6 mesi in caso di crisi aziendale entro il limite complessivo di spesa di 100 milioni di euro per ciascuno anno.
Il coefficiente del mese di dicembre 2018, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.17, risulta pari a 102,1
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
L'indice ISTAT del mese di dicembre 2018, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari al 1,0% (75% = 0,75); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 1,8 (75% = 1,35%).
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.