A partire dal 1° gennaio 2019 decorrono i nuovi minimi retributivi previsti dal CCNL 9 luglio 2018.
A decorrere dal 1° gennaio 2019 varia il contributo mensile a carico dell'azienda da versare a Previmoda.
Ricordiamo i nuovi minimi tabellari in vigore dal 1° gennaio 2019
La Legge di Bilancio 2019 consente, tra le altre cose, alle Stazioni Appaltanti di utilizzare, nelle more di una complessiva revisione del Codice dei contratti pubblici e fino al 31 dicembre 2019, l’affidamento diretto fino a 150 mila euro, previa consultazione di 3 operatori
I corsi di gennaio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro
L'ANPAL ha prorogato anche per l'anno 2019 l'Incentivo Occupazione NEET
Entro il 31 gennaio 2019 occorre comunicare, alle RSU/RSA o in mancanza alle categorie delle OO.SS., i contratti di somministrazione stipulati nel corso del 2018
ANFAO ha fornito indicazioni per il versamento del contributo 2019 a SANIMODA.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.