Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che si terranno nel mese di gennaio.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Riportiamo i dati relativi ai giorni di pioggia verificatisi nella Provincia di Modena nel mese di dicembre 2018.
I dati, elaborati dall'ARPAE Emilia-Romagna, sono disponibili anche per le altre Province della Regione sul sito dell'Agenzia, in base alle rilevazioni delle varie stazioni meteo dei dieci giorni precedenti alla data di accesso al portale.
I dati meteo della sola Provincia di Modena vengono trasmessi unicamente ai fini documentali: invitiamo le aziende a non attendere la presente informativa per presentare eventuali domande di Cassa Integrazione.
Il Meteo riprenderà regolarmente a Gennaio 2019 e non comprenderà l'ultima settimana di dicembre 2018.
Sul sito web dell'INAIL è possibile caricare direttamente in formato .XML la comunicazione obbligatoria d'infortunio
La conversione, con modificazioni, del D.L. 119/2018 prevede in materia previdenziale: la proroga per il 2019 del c.d. "bonus bebè"; la proroga del periodo di CIGS per riorganizzazione o crisi e per contratto di solidarietà
Il conguaglio di fine anno è un adempimento cui sono chiamati tutti i sostituti d'imposta che hanno corrisposto somme e valori qualificabili come redditi di lavoro dipendente o assimilati. il conguagli ha lo scopo di rendere definitive, limitatamente ai redditi erogati nel rapporto di lavoro, le ritenute d'acconto e le detrazioni d'imposta effettuate nei vari periodi di paga dal sostituto d'imposta. Le operazioni si dovranno concludere entro il prossimo 28 febbraio 2019.
Dal 1^ gennaio 2019 varia dallo 0,3% allo 0,8% in ragione d'anno, la misura del saggio di interesse legale.
Dal 1° gennaio 2019 decorrerà la terza tranche di aumento dei minimi tabellari e delle indennità di posizione organizzativa per il settore piastrelle prevista dal CCNL 16/11/2016
Dal 1° gennaio 2019 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) e dell'Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) previsti dal rinnovo del CCNL 19 luglio 2018 per gli addetti all'industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL.
Dal 1° aprile 2019, sempre per effetto di quanto concordato in sede di rinnovo contrattuale, l'indennità in cifra fissa per lavoro effettuato in turno notturno sarà aumentata di 1 euro.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.