Cessazione al 30 giugno 2018 della possibilità di una erogazione mensile del TFR in busta paga, prevista in via sperimentale dal 1° marzo 2015
Consuntivazione del primo anno di attività formativa effettuata - Indicazioni operative
Nel corrente mese di giugno è previsto il pagamento dell’Elemento perequativo pari ad un importo complessivo lordo annuo di 485,00 euro.
Emanate le regole che i lavoratori addetti a tali attività dovranno seguire per richiedere al fine del pensionamento l’esenzione del prossimo adeguamento alla speranza di vita
Lunedì 18 giugno parte il nuovo servizio di Customer Satisfaction
Il coefficiente del mese di maggio 2018, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31/12/2017 risulta pari a 102,0
Nel corrente mese di giugno è previsto il pagamento dell’Elemento perequativo pari ad un importo complessivo lordo annuo di 485,00 euro.
Per opportuna conoscenza e documentazione, trasmettiamo una sintesi della relazione trimestrale predisposta da Federmeccanica sulla congiuntura dell'industria metalmeccanica, aggiornata al mese di marzo 2018.
Il testo integrale dell'Indagine è disponibile sul sito di Federmeccanica.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
 ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.