Forniamo un aggiornamento in merito al Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile relativo al biennio 2016/2017
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 8 del 18 aprile 2018, ha fornito istruzioni operative ai propri ispettori nei confronti di un corretto inquadramento in materia di tirocini, in particolare di quelli extracurriculari.
Dal 19 aprile 2018, fino alle ore 18.00 del 31 maggio 2018, è disponibile nel sito INAIL  sezione “Accedi ai servizi online” l'applicazione informatica per la compilazione della domanda di finanziamento a fondo perduto per investimenti e interventi mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro da adottare nel 2018.
 L’ applicazione consente di:  effettuare simulazioni relative al progetto da presentare; verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità; salvare la domanda inserita; effettuare la registrazione della propria domanda.
 E' necessario essere in possesso delle credenziali di accesso ai servizi INAIL online (Nome utente e Password) ottenibili registrandosi sul portale almeno 2 giorni lavorativi prima della chiusura della procedura informatica per la compilazione delle domande.
Con Accordo del 16 aprile 2018 sono stati definiti i nuovi importi retributivi del CCNL Legno, Sughero, Mobile, Arredamento e Boschivi Forestali (CONFAPI).
Stileformazione (divisione formazione di STILEVENTI GROUP SRL) e Fondazione Aldini Valeriani vi invitano a partecipare all'incontro: "MAGIC TRAINING: le tecniche degli illusionisti per raggiungere il successo nel business...e nella vita" che si terrà il prossimo 10 maggio dalle ore 15.00 presso la sede di FAV in via Bassanelli 9/11 a Bologna.
Vengono definite le linee guida per l'applicazione della Banca ore solidale
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante il convegno  "Novità sulla gestione del personale all'Estero"
Confindustria Emilia Area Centro ha aderito al progetto "Dona un'ora di solidarietà alla Fondazione ANT".
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
 ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.