L'Agenzia delle Entrate, d'intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla tassazione agevolata dei premi di risultato e del welfare aziendale, illustrando il contenuto delle modifiche apportate con le ultime due Leggi di Bilancio e fornendo esemplificazioni con riferimento ad alcune delle casistiche affrontate. I nuovi chiarimenti integrano quanto già precisato con la precedente Circolare n.28/E/2016.
Il coefficiente del mese di marzo 2018, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31/12/2017 risulta pari a 101,7
PAY Srl, Servizi integrati per il Personale, vi invita a partecipare all'incontro: "Soluzioni DIGITALI per l'amministrazione del Personale" che si terrà mercoledì 18 aprile p.v. dalle ore 16.00 presso la sede aziendale in via Pio Lo Torre 2 a Castel Maggiore (BO).
In relazione alla comunicazione dell'8 aprile 2018 di pari oggetto si specifica che a partire dal 2 maggio 2018 per gli assunti con contratto in apprendistato non stagionale privi di titolo di studio di livello universitario, la durata delle attività formative coperte dall'offerta pubblica è di 40 ore.
Per approfondimenti: Confindustria Emilia formazione - formazione in apprendistato
Il Previndai ha approvato il documento che regolamenta le modalità di accesso alla prestazione pensionistica anticipata sottoforma di Rendita IntegrativaTemporanea Anticipata, c.d. Rita.
Il 30 aprile 2018 cade il termine per la presentazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile relativo al biennio 2016/2017.
E' operativo il sistema per profilare il proprio account di accesso al portale di Confindustria Emilia in base ai svariati filtri, in modo da ricevere solo le informazioni di proprio interesse.
I lavoratori in possesso della certificazione Inps che attesta i requisiti per chiedere l'ape volontaria possono presentare la domanda online tramite il portale dell'Istituto. Entro il 18 aprile 2018 va presentata la  domanda per la corresponsione degli arretrati maturati sin dal 1° maggio 2017.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
 ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.