Disponibile il materiale messo a disposizione dalla Commissione Nazionale per le Pari Opportunità del contratto a supporto del progetto "GENERIamo cultura"
Si richiede alle imprese di compilare un questionario, che rappresenta la prima fase della ricerca coordinata da Confindustria Emilia Area Centro.
On-line la procedura annuale per l’inclusione a pagamento per l’anno 2025 dei familiari non a carico.
Nella giornata dell'11 novembre 2024 SMI e le organizzazioni sindacali nazionali Femca-Csil, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CNL del settore Tessile Abbigliamento Moda per il triennio 1° aprile 2024 – 31 marzo 2027.
L'Accordo per il rinnovo del CCNL Grafici editoriali prevede che venga messa a disposizione delle aziende una piattaforma di settore per l'accesso a beni e servizi con diffusione nazionale
Piano sanitario ed iscrizione volontaria dei lavoratori
FIM, FIOM e UILM dell'Area Ferrarese hanno comunicato di aver proclamato 8 ore di sciopero unitario per l'intera giornata lavorativa o dell'intero turno di lavoro. Laddove la logistica delle aziende del settore metalmeccanico interessato allo sciopero proclamato fosse affidata ad un soggetto afferente al CCNL Logistica, potranno aderirvi per l'intero turno anche i lavoratori del settore Trasporto Merci e Logistca
Pubblicato il decreto interministeriale che prevede la riduzione del premio per le imprese artigiane.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie