Vi segnaliamo le offerte relative a ceste, omaggi, gadget, servizi di ristorazione e ogni altra proposta natalizia che abbiamo ricevuto alla data del 24 ottobre 2024
In considerazione delle avverse condizioni meteo e delle criticità evidenziate da alcuni territori l’incontro in oggetto è stato rinviato.
La nuova data individuata è venerdì 22 novembre, per cui riceverete un nuovo invito.
Esplosione alla Toyota Material Handling - FIM, FIOM e UILM dell'Area metropolitana bolognese hanno comunicato di aver proclamato 8 ore di sciopero unitario per la giornata di venerdì 25.10.2024
Rilascio dei provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970 - Nuove indicazioni dell'Ispettorato Nazionale del lavoro
Sono disponibili le slides del webinar: La riforma delle sanzioni amministrative tributarie in vigore dal 1° settembre. Novità e casistiche operative del 24 ottobre 2024
Nell'ambito della redazione del PUG dell'Alto Ferrarese, segnaliamo alle aziende la possibilità di partecipare ad un incontro tecnico per la trattazione preliminare del tema "Attività economiche" che si terrà il giorno 31 OTTOBRE ORE 10:00.
Tutte le informazioni per la partecipazione sono nella locandina in allegato.
E' possibile effettuare l'iscrizione all'incontro anche in data successiva al 25 ottobre p.v. contrariamente a quanto indicato nella locandina.
Sono stati resi disponibili nuovi slot ad ottobre e novembre per gli incontri online di orientamento rivolti ai collaboratori delle imprese associate, i cui figli stanno frequentando la Scuola secondaria di primo e di secondo grado
Manutenzione programmata.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie