Con ordinanza del 12 agosto 2020, il Ministero della Salute ha stabilito, per coloro che rientrano da Croazia, Grecia, Malta e Spagna, l’obbligo di sottoporsi al test di positività al Covid tramite tampone, al
momento dell’arrivo in aeroporto o altro luogo di confine o comunque entro 48 ore
dall'ingresso nel territorio nazionale.
Dal 10 al 21 agosto compresi gli Uffici di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
L'attività riprenderà regolarmente il giorno 24 agosto p.v.
Il servizio di Rassegna Stampa di Confindustria Emilia non si ferma e non va in vacanza! Rimarrà attivo per tutto il mese di agosto, sabati e domeniche comprese.
Se sei un collaboratore di un'impresa associata e non lo hai già fatto, iscriviti con la tua e-mail aziendale, spedendo una richiesta a supporto@confindustriaemilia.it: ti invieremo quotidianamente una selezione accurata di notizie economiche e del nostro territorio.
Si segnala che ARPAE (SAC di Ferrara) ha recentemente adottato la Determina Dirigenziale n. 3436 del 23/7/2020 in materia di “Sospensione dei prelievi dal corso d’acqua del fiume Reno nel territorio di competenza del Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Ferrara”.
Chiediamo alle aziende interessate, a qualsiasi titolo, dai provvedimenti della Determina Dirigenziale di segnalarlo alla scrivente tramite e-mail ambiente@confindustriaemilia.it per valutare l’attivazione di specifici processi di deroga.
Pubblicato il nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Modena (PUMS 2030), un piano strategico flessibile che individua i principali indirizzi sui quali si svilupperà la mobilità cittadina dei prossimi 10 anni individuando obiettivi per il breve, medio e lungo periodo.
Minore impatto ambientale e sociale, riduzione dell'uso dell’automobile, incentivazione dei comportamenti virtuosi dei cittadini, ottimizzazione delle infrastrutture e dei servizi alla mobilità, sono solo alcuni degli obiettivi promossi dal Piano del Comune di Modena.
Sono disponibili per il download le slide utilizzate durante la webinar "Information Security - Ma perché ho cliccato quel maledetto link?!"" che si è tenuto il 9 luglio 2020.
Da oggi siamo a vostra disposizione anche in video!
Tutti i collaboratori delle imprese associate possono video chiamare i funzionari cliccando semplicemente sull'apposita icona in Home page
L'ECHA ha inserito 4 nuove sostanze SVHC (Substance of Very High Concern) in Candidate List (CL), la lista di sostanze candidate ad essere incluse nell'Allegato XIV del Regolamento REACH (Autorizzazione).