In occasione della Pasqua 2024, nella giornata di venerdì 29 marzo, i nostri uffici rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente martedì 2 aprile 2024.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato le modalità e i termini di presentazione delle domande di iscrizione all'Albo dei certificatori dei crediti d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione e design.
Il 10 aprile 2024 alle ore 11.00 Confindustria Emilia-Romagna organizza, nell'ambito delle attività di Enterprise Europe Network e del Digital Innovation Hub Emilia-Romagna, in collaborazione con le associazioni territoriali del sistema, il webinar “I bandi a cascata di ECOSISTER a favore delle imprese dell’Emilia-Romagna”.
Incontro tematico proposto dalla Filiera Servizi Professionali - Giovedì 11 aprile 2024 con inizio alle ore 9.30
Presso Confindustria Emilia Sede di Modena, Via Bellinzona, 27/A, 41124 Modena.
Opportunità per diventare Innovation Partners del Gruppo Philip Morris.
Anche per l’anno 2024 è stato messo a punto con UNI, l'Ente Italiano di Normazione, un servizio di consultazione on-line della raccolta completa delle norme UNI. L’accordo garantisce alle aziende facenti parte del sistema Confindustria la consultazione on-line dei testi integrali di tutte le norme UNI, i recepimenti di norme EN nonché le adozioni italiane di norme ISO (sia i testi in vigore che quelli di edizioni ritirate e/o sostituite).
CONAI ha pubblicato il nuovo "Bando CONAI 2024 per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi" che incentiva la riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi immessi al consumo in Italia nel biennio 2022/2023.
Alla luce delle numerose criticità emerse dalla pubblicazione del Provvedimento del 21 dicembre 2023 relativo a “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”, il Garante della privacy ha avviato una consultazione pubblica di 30 giorni sulle forme e modalità di utilizzo che renderebbero necessaria una conservazione dei metadati superiore a quella ipotizzata nel documento.