Il bando vuole sostenere PMI e aziende fino a 500 dipendenti nell'implementazione delle tecnologie Laser-Based Advanced & Additive Manufacturing (LBAAM) nei loro prodotti, processi e modelli di business
L'iniziativa lanciata da Philip Morris Italia che intende trovare nuove tecnologie e soluzioni innovative applicabili al settore Agritech per rendere la filiera del tabacco sempre più sostenibile e digitalizzata.
Il bando mira a sostenere PMI nell'adozione dell'AI e nel miglioramento dei propri prodotti e servizi
Servizio Industry Research Desk - GIORNATA DELLA RICERCA 17 Febbraio h 9.00 CIRI FRAME, Università di Boogna
Slides del Webinar HORIZON EUROPE: Le opportunità di finanziamento per progetti di innovazione
Il Regolamento (UE) 2022/1 della Commissione, pubblicato lo scorso 6 gennaio, aggiorna l'elenco dei beni e delle tecnologie a duplice uso, modificando gli allegati del Regolamento (UE) 2021/821.
E' possibile vedere la registrazione dell'ultimo webinar organizzato da Confindustria Emila sull'esportazione di prodotti dual use nella parte riservata del sito alla pagina: https://www.confindustriaemilia.it/archivio-video?uniq=1979bd5456f7764034f45925b920a2b3b.
Agevolazioni nazionali tramite procedura negoziale per progetti di investimento di grandi dimensioni anche congiunti tra più imprese
Vi informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi il giorno venerdì 7 gennaio 2022
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Evento dedicato alle aziende costruttrici di macchinari che vogliono scoprire come integrare servizi digitali nei prodotti e creare nuove opportunità di business.
Iscriviti ora e partecipa in presenza.
Confindustria Emilia e Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) organizzano un incontro dedicato alle relazioni economiche internazionali della Cina, con un focus particolare sul Rapporto CER 2025 sul sistema energetico cinese e sulle opportunità per le aziende italiane nei settori delle energie rinnovabili. Interverranno il Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, esperti di relazioni economiche e politiche industriali e ascolteremo le testimonianze aziendali di Techboard e Modula, che racconteranno le loro esperienze sul mercato cinese.
Adeguarsi alla NIS2 è solo l’inizio. Essere conformi non significa essere sicuri. Nel webinar analizzeremo approcci e casi reali per capire come passare dalla semplice compliance alla reale riduzione del rischio, e per costruire difese più efficaci e durature.
ISCRIVITI QUI
Terzo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA