Prima Open Call del progetto ELISE aperta fino al 1 luglio 2021
Costruire un’organizzazione con valori e visione ben definiti e che s’incentri su aspetti come lo sviluppo della leadership, l’autorealizzazione dei dipendenti e la cura dei clienti è un aspetto cruciale per il successo di qualsiasi azienda. A questo scopo, Confindustria Emilia mette a disposizione gratuitamente un servizio di assessment del capitale culturale per aiutare le imprese associate ad analizzarlo e trasformarlo attraverso gli strumenti del Metodo Barrett.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Evento di lancio Horizon Europe: il nuovo programma quadro europeo di finanziamento per la ricerca e innovazione".
Motor Valley Fest: è possibile partecipare alla terza edizione di questa iniziativa con MENTOR o TALENT per incontrare nuove startup che operano nel settore Mobility.
Confindustria Emilia, Almacube e Bi-Rex lanciano l'iniziativa "Transizione 4.0 per PMI" per aiutare le imprese a comprendere le opportunità dell'industria 4.0
Evento virtuale che riunisce aziende globali e organizzazioni di sviluppo economico (EDO) statunitensi, per condividere opportunità di investimento da tutto il paese. E' rivolto ad investitori di tutte le dimensioni, comprese multinazionali affermate, piccole e medie imprese e start-up ad alta crescita. Registrazione entro sabato 15 maggio 2021, Tariffa Early Bird entro il 30 aprile 2021.
Fiera sulle tecnologie biomedicali
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di maggio, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Evento dedicato alle aziende costruttrici di macchinari che vogliono scoprire come integrare servizi digitali nei prodotti e creare nuove opportunità di business.
Iscriviti ora e partecipa in presenza.
Confindustria Emilia e Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) organizzano un incontro dedicato alle relazioni economiche internazionali della Cina, con un focus particolare sul Rapporto CER 2025 sul sistema energetico cinese e sulle opportunità per le aziende italiane nei settori delle energie rinnovabili. Interverranno il Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, esperti di relazioni economiche e politiche industriali e ascolteremo le testimonianze aziendali di Techboard e Modula, che racconteranno le loro esperienze sul mercato cinese.
Adeguarsi alla NIS2 è solo l’inizio. Essere conformi non significa essere sicuri. Nel webinar analizzeremo approcci e casi reali per capire come passare dalla semplice compliance alla reale riduzione del rischio, e per costruire difese più efficaci e durature.
ISCRIVITI QUI
Terzo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA