Sono disponibili per il download le slides e la registrazione del webinar: "Adottare la Direttiva NIS2 per proteggere il valore dell'impresa: il secondo approfondimento" – 15 gennaio 2025
Le recenti spinte normative (CSRD, CSDDD, ESPR, EUDR) portano di colpo il tema della sostenibilità sul tavolo delle imprese, imprese che al contempo si muovono in un contesto di incertezza e contrazione dei mercati.
Nel lungo periodo però, tutte le fonti concordano che impostare una strategia di sostenibilità coerente con il proprio mercato e la propria catena del valore possa essere un fattore di resilienza e vantaggio competitivo.
L'area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità è a disposizione con un insieme di servizi per supportare le imprese nel:
- comprendere come approcciare il tema sostenibilità in base alle proprie dimensioni e modello di business
- impostare un processo di rendicontazione ESG (CSRD; GRI)
- compilare questionari e ratings richiesti dai clienti
- conoscere e diffondere internamente metodologie, in sinergia con sistemi di gestione già presenti
- ingaggiare fornitori nella propria strategia
Sono disponibili per il download le slides e la registrazione del webinar: "Requisiti di sicurezza del prodotto previsti dal Regolamento UE 2023/988 (GPSR)" - 22 gennaio 2025
ACN ha pubblicato la nuova Tassonomia Cyber (TC-ACN), uno strumento pensato per favorire lo scambio di informazioni e facilitare il processo di notifica degli incidenti al CSIRT Italia introducendo un linguaggio comune che copra un ampio spettro di eventi e minacce informatiche.
L’Innovation Fund è uno dei maggiori programmi di finanziamento al mondo per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio. Il bando 2024/2025 include:
- General decarbonisation: per l'innovazione nelle tecnologie e nei processi, la cattura e stoccaggio del carbonio delle aziende dei settori ETS
- Clean-tech manufacturing: aumento della capacità produttiva di componentistica per idrogeno, rinnovabili o stoccaggio
- Pilot projects: per tecnologie altamente innovative e dirompenti per la deep decarbonisation
- Batteries - Manufacturing of electric vehicles battery cells
- Bando d'asta per la produzione di idrogeno di origine non biologica (RFNBO)
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° al 31 gennaio 2025, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel IV trimestre 2024 (1° ottobre – 31 dicembre).
Il CONAI ha pubblicato la versione digitale della "Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale 2025". Nelle prime pagine della Guida sono riportate le principali novità.
Agevolazioni nazionali per investimenti in efficienza nell'uso di energia o di materie prime, acqua e riduzione rifiuti. Secondo bando rinnovato marginalmente