L'Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell´Emilia-Romagna (ARPAE) ha attivato il portale "Demanio idrico" per la presentazione online delle domande di concessione per l’utilizzo delle risorse idriche e delle aree del demanio idrico, che diventa la modalità ordinaria di inoltro delle istanze.
Nella seduta del 18 dicembre 2024 il Consiglio ha adottato formalmente il Regolamento che rinvia di un anno l'applicazione della normativa dell'UE sulla deforestazione (Regolamento EUDR). La Commissione, inoltre, ha pubblicato la Guida dettagliata per gli utenti sull’uso del sistema informativo EUDR.
VALORE DELLA ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Diagnosi organizzativa finalizzata a ipotesi di miglioramento attraverso visite aziendali. DATE RESIDUE PRIMA PARTE 2025
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E SOSTENIBILITA'. Diagnosi organizzativa finalizzata a ipotesi di miglioramento attraverso visite aziendali. PRIME DATE 2025
ANAC ha recentemente elaborato nuove Linee Guida poste in consultazione pubblica, destinate a integrare le precedenti “Linee Guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali – procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne”, già adottate con delibera del 12 luglio 2023.
Confindustria ha risposto inviando le proprie osservazioni che tengono conto delle riflessioni pervenute dal Sistema.
Relativamente alla domanda di autorizzazione ex D.Lgs. 102/2020, in materia di limitazione delle emissioni in atmosfera di taluni inquinanti, Confindustria aveva trasmesso al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) un interpello urgente, al fine di ottenere un chiarimento in ordine alla portata delle disposizioni e relativa procedura. Il MASE ha pienamente accolto le richieste di Confindustria.
Confindutria Emilia organizza un incontro dedicato ai soli trasportatori professionali, ai recuperatori/smaltitori ed agli intermediari di rifiuti speciali, durante il quale si cercherà di analizzare le problematiche connesse al passaggio al nuovo sistema cercando di mettere a fattore comune le esperienze che i partecipanti stanno maturando.
Agevolazioni nazionali per investimenti delle PMI in impianti fotovoltaici ed eolici. PREANNUNCIO