In occasione della Festa della Repubblica, che quest'anno cade di martedì, lunedì 1° giugno 2020 gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente mercoledì 3 giugno.
.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: "Rischio Covid - 19 e riflessi sulle assicurazioni aziendali" del 26 maggio 2020
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 22 maggio 2020
Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
In attuazione del Piano d'azione ERAvsCorona e nell’ambito della Sfida Sociale 1 “salute, cambiamento demografico e benessere” del programma Horizon 2020, la Commissione europea ha pubblicato il bando straordinario “Seconda call di invito a manifestare interesse per l’individuazione di approcci innovativi e rapidi, in ambito sanitario, di contrasto al COVID – 19 e per lo sviluppo di risultati tempestivi a livello sociale, utili al conseguimento di un grado maggiore di preparazione del sistema sanitario”.
La scadenza per l’invio delle manifestazioni di interesse è fissata per l’11 giugno 2020, h 17.00
Il decreto rilancio (D.L. n. 128 del 19 maggio 2020) introduce nuove misure per incentivare la
mobilità sostenibile, l’adozione di un piano di spostamento
casa-lavoro e la nomina di Mobility manager per favorire il decongestionamento del traffico veicolare mediante la
riduzione dell'uso del mezzo di trasporto privato per raggiungere il luogo di lavoro.
Webinar tematici Filiera Servizi Professionali
Inviamo check-list utilizzata dagli organi di controllo di Bologna per verificare la conformità degli adempimenti da parte delle imprese in merito all'applicazione del "Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro".
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
Il recente recepimento in Italia della direttiva NIS2, attraverso il Decreto Legislativo n.138/2024, introduce un nuovo quadro normativo per la cybersicurezza che coinvolge aziende di vari settori. Per i fornitori, questa evoluzione normativa rappresenta certamente una sfida, ma anche un'opportunità strategica: le aziende che sapranno distinguersi per l'eccellenza nella gestione della sicurezza informatica godranno di un vantaggio competitivo significativo in un mercato sempre più attento ai rischi digitali.
La partecipazione al webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA