Vi comunichiamo che sono disponibili in Download le slides del convegno: Codice di Prevenzione Incendi - D.M. 3 agosto 2015- tenutosi il 30 maggio 2019 alle ore 15.00 presso Confindustria Emilia sede di Bologna
L'Amministrazione Comunale di Terre del Reno ha installato un sistema di rilevamento automatico del transito dei veicoli di massa complessiva superiori alle 3.5 tonnellate.
Il Comune invita le aziende che, per la loro attività, utilizzano veicoli di massa complessiva superiori alle 3.5 tonnellate, ad un incontro informativo ove verranno illustrate le modalità di controllo automatico del transito dei veicoli sopracitati e le modalità con cui autorizzare gli aventi diritto.
L'incontro si terrà lunedì 3 giugno alle ore 21 in Sala Bonzagni a Sant'Agostino, Via Bianchetti; all'incontro saranno presenti il Sindaco ed il Comandante della Polizia Locale.
Si allega invito del Comune Terre del Reno.
Attivo dal 27 maggio 2019 il nuovo applicativo "CIVA" per il servizo on line
E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna la variante al Regolamento Urbanistico ed Edilizio del Comune di Modena https://www.comune.modena.it/il-comune/albo-pretorio, diretta principalmente ad adeguare il corpo normativo alle norme sovraordinate e ad uniformare le definizioni edilizie.
Entro 60 giorni dalla data di pubblicazione sul BURER, chiunque può formulare osservazioni sui contenuti della Variante adottata, le quali saranno valutate prima dell'approvazione definitiva.
Si allegano le slide illustrative di presentazione della variante predisposte dal Comune di Modena.
Per favorire le relazioni e lo scambio di informazioni tra i referenti delle imprese in materia di Facility Management Confindustria Emilia istituisce il “Club dei Facility Managers”, aperto a tutte le imprese associate e rivolto non solo ai Facility Managers ma anche, in generale, a tutti i referenti aziendali che si occupano della gestione degli immobili e dei loro impianti e servizi.
Le immobiliari e imprese di costruzioni possono presentare richiesta di contributo dalle ore 14.00 del 2 luglio 2019 alle ore 14.00 del 9
luglio 2019
Il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha emanato il Decreto di approvazione della Guida Operativa per promuovere l'individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell'ambito del meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE) o Certificati Bianchi.
Il D.M. del 12 aprile 2019, in vigore dal 21 ottobre 2019, modifica il campo di applicazione del DM 3 agosto 2015 (cd. "Codice di Prevenzione Incendi") aggiornando l'elenco delle attività per le quali possono essere applicate le norme tecniche richiamate dal Codice.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA