Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Valutazione dei rischi online nelle attività di ufficio – Pubblicato il decreto
Previsto per il 14 giugno 2018 l'inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti INAIL a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Il Sindaco di Casalecchio di Reno ci segnala che da lunedì 11 giugno 2018 sono previsti importanti lavori HERA, urgenti e improcrastinabili, di rifacimento di un tratto fognario ammalorato in via Marconi nel tratto tra via Corridoni e via Sandri. La durata prevista dei lavori è di circa 4 settimane.
Il cantiere sarà collocato in via Marconi nel tratto tra via Corridoni e via Sandri.
Indicazioni per la circolazione su via Marconi:
- la direzione verso Sasso Marconi è garantita (viene istituito un senso unico provvisorio solo nel tratto interessato dal cantiere);
- i veicoli diretti verso Casalecchio Centro/Bologna possono percorrere le vie Dante - Testoni - Sandri per bypassare il cantiere oppure, giunti all’altezza di via Calzavecchio, sono obbligati a svoltare a sinistra verso via Porrettana (esclusi residenti e autorizzati);
- chi percorre via Calzavecchio in direzione via Marconi, giunto all’incrocio, ha l’obbligo di svoltare a destra (esclusi residenti e autorizzati);
- nella prima fase di cantiere via Corridoni sarà raggiungibile solo per chi proviene dal passaggio a livello di via Marconi; nella seconda fase del cantiere, invece, i lavori si sposteranno un po’ più in basso (direzione Casalecchio Centro) dando la possibilità di accedere a via Corridoni/Toti anche ai veicoli che provengono da Sasso Marconi.
- nel tratto interessato dal cantiere i pedoni dovranno circolare sul lato opposto.
Finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro : prende il via la seconda fase per i progetti da adottare nel 2018 finanziabili dall’INAIL
Bonfiglioli Consulting vi invita a partecipare all'incontro: "LEAN & DIGITAL - Quali opportunità possono offrire le tecnologie abilitanti 4.0 applicate ai processi gestiti attraverso il Lean World Class?" che si terrà martedì 26 giugno p.v. dalle ore 16.00 presso la Lean Factory School, via della Solidarietà 1 - Valsamoggia (BO).
Confindustria Emilia, per favorire le relazioni e lo scambio di informazioni tra i referenti delle imprese in materia di energia, istituisce il “Club degli Energy Managers”, aperto a tutte le imprese associate e rivolto agli Energy Managers nominati nelle imprese ma, anche, in generale, a tutti i referenti aziendali in materia di energia.
Segnalazione della costituzione del Club degli RSPP e richiesta di comunicazione dell'eventuale referente aziendale
Sono disponibili per il download le slide utilizzate dal Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, durante l'incontro "INVESTIMENTI PUBBLICI A MODENA - Un’occasione per il rilancio del territorio", tenutosi giovedì 31 maggio presso l'Auditorium "Giorgio Fini".
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
Il recente recepimento in Italia della direttiva NIS2, attraverso il Decreto Legislativo n.138/2024, introduce un nuovo quadro normativo per la cybersicurezza che coinvolge aziende di vari settori. Per i fornitori, questa evoluzione normativa rappresenta certamente una sfida, ma anche un'opportunità strategica: le aziende che sapranno distinguersi per l'eccellenza nella gestione della sicurezza informatica godranno di un vantaggio competitivo significativo in un mercato sempre più attento ai rischi digitali.
La partecipazione al webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.