Entro il 31 maggio di ogni anno è fatto obbligo a ogni produttore o importatore di dichiarare all'autorità competente:
- la quantità e le tipologie degli pneumatici immessi sul mercato del ricambio nell'anno solare precedente;
- le quantità, le tipologie e le destinazioni di recupero o smaltimento dei PFU provenienti dal mercato del ricambio e gestiti nell'anno solare precedente.
Dichiarazione F-Gas 2018 (dati riferiti al 2017)
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, la lista preliminare dei settori esposti al rischio di "Carbon Leakage" (rilocalizzazione delle emissioni) per il periodo 2021-2030. La forma giuridica è quella di una "Commission Notice", quindi non si tratta di una vera e propria decisione dal carattere vincolante ma di una mera nota informativa in vista della lista definitiva che sarà pubblicata tramite atto delegato entro fine anno.
TECHBOARD GROUP vi invita a partecipare all'incontro: "Quanto è pronta la tua azienda per il nuovo regolamento sulla Privacy? Le principali novità nell'ambito della videosorveglianza" che si terrà presso la sede aziendale in via della Scienza 50 a Modena.
La campagna informativa del Ministero Economia e Finanze è finalizzata a rendere noti, a famiglie ed imprese, i vantaggi derivanti dalle agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi e dalle misure a favore di lavoratori con difficoltà nell'accesso al mutuo o nel pagamento delle rate.
Per questo scopo è stato realizzato un opuscolo “Casa? Conviene! 2018” dal carattere divulgativo che offre a tutti i cittadini che siano interessati ad acquistare, affittare, ristrutturare o mettere in sicurezza un immobile, una panoramica delle agevolazioni fiscali previste dalla legge “per la casa”, incluse le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2018.
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha emanato la delibera n. 2 del 24 aprile 2018 con la quale viene istituita la sotto categoria di iscrizione 4-bis per le imprese che effettuano l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi.
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.99 del 30 aprile 2018 il Decreto 19 aprile 2018 con cui il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato i coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati appartenenti al gruppo catastale D, agli effetti dell'IMU e della TASI dovute per l'anno 2018.
Pubblicati i Regolamenti (UE) 588/2018 e 589/2018 della Commissione del 18 aprile 2018 recanti modifiche all'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche.