Confindustria Emilia, per favorire le relazioni e lo scambio di informazioni tra i referenti delle imprese in materia di energia, istituisce il “Club degli Energy Managers”, aperto a tutte le imprese associate e rivolto agli Energy Managers nominati nelle imprese ma, anche, in generale, a tutti i referenti aziendali in materia di energia.
Il sismabonus è ammesso anche in caso di interventi di demolizione e ricostruzione di fabbricati esistenti, a condizione che venga mantenuta la volumetria originaria. Lo sostiene l’Agenzia delle Entrate in una recente risoluzione nella quale viene pienamente accolta la tesi sostenuta dall’Ance e in cui inoltre si precisa che il sismabonus si applica anche negli interventi di ricostruzione di edifici già danneggiati dal sisma
ADACI - Andamento dei costi del 1° trimestre 2018 e previsioni per i successivi tre trimestri di materie prime, lavorazioni e servizi
E' stata pubblicata l'Ordinanza del Commissario Delegato per l'Emilia Romagna n. 7 del 24 aprile 2018 che apporta ulteriori modifiche, tra cui la proroga dei termini di esecuzione dei lavori, all'Ordinanza n. 57 del 12 ottobre 2012, riguardante i criteri e le modalità per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi a favore delle imprese.
Con Ordinanza Commissariale n. 6 del 20/04/2018 sono state apportate importanti modifiche e proroghe al cosiddetto "Bando Inail", che finanzia attraverso contributi in conto capitale gli interventi di rimozione delle carenze strutturali finalizzati alla prosecuzione delle attività per le imprese insediate nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012 e il miglioramento sismico.
Produzione di energia elettrica - Scambio sul posto: pubblicate le Regole Tecniche per il calcolo del contributo in conto scambio a partire dal 2016
Il 19 marzo 2018 è stata pubblicata la Direttiva 2018/410/UE, che incorpora tutte le modifiche di funzionamento del Sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra (European Union Emissions Trading Scheme - EU ETS) nella fase IV (2021-2030). La riforma prevede molteplici novità che avranno un forte impatto operativo ed economico per le aziende coinvolte, sia in termini di costi diretti che di costi indiretti.
Lunedì 30 aprile 2018 gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro resteranno chiusi. Riapriranno regolarmente mercoledì 2 maggio.