Incontro tematico proposto dalla Filiera Servizi Professionali - Giovedì 11 aprile 2024 con inizio alle ore 9.30
Presso Confindustria Emilia Sede di Modena, Via Bellinzona, 27/A, 41124 Modena.
Sono disponibile le slides del webinar:"I Green Claims (pubblicità ambientale) e la nuova proposta di direttiva: quale impatto sulle imprese?" del 22 marzo 2024.
Sono disponibili la registrazione e le slides del webinar: “Esperienze di mobilità sostenibile sul territorio e prospettive di sviluppo per la figura del Mobility Manager " del 12 marzo 2024
Il Parlamento Europeo ha approvato la proposta di Regolamento sull'intelligenza artificiale che garantisce la sicurezza dei dati, promuovendo al contempo l'innovazione. Il regolamento di prossima emanazione stabilisce obblighi per l'adozione di sistemi IA sulla base dei rischi potenziali e del livello d'impatto che tali trattamenti possono determinare sui diritti degli interessati.
Lo scorso 12 marzo il Parlamento Europeo, in seduta plenaria, ha approvato le modifiche apportate alla Direttiva sulle asserzioni ambientali esplicite ( la c.d. Direttiva Green claims) che ha l'obiettivo di contrastare l’uso di annunci ambientali ingannevoli (il c.d. greenwashing).
Opportunità per diventare Innovation Partners del Gruppo Philip Morris.
L’INL conferma la posizione espressa nella circolare n. 1/2022, ribadendo che la decorrenza dell’aggiornamento del preposto è applicabile dall’adozione del nuovo accordo Stato-Regioni in tema di formazione sulla sicurezza sul lavoro.
Confindustria, dal momento che la Commissione europea realizzerà durante la fase transitoria una revisione del funzionamento del Regolamento CBAM, ha predisposto un questionario on-line per segnalare eventuali criticità relazionate all’applicazione del provvedimento stesso.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
Il recente recepimento in Italia della direttiva NIS2, attraverso il Decreto Legislativo n.138/2024, introduce un nuovo quadro normativo per la cybersicurezza che coinvolge aziende di vari settori. Per i fornitori, questa evoluzione normativa rappresenta certamente una sfida, ma anche un'opportunità strategica: le aziende che sapranno distinguersi per l'eccellenza nella gestione della sicurezza informatica godranno di un vantaggio competitivo significativo in un mercato sempre più attento ai rischi digitali.
La partecipazione al webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.