Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il Decreto MInisteriale che istituisce il Registro informatico nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso (PFU).
6 temi per il futuro, uno sguardo oltre le direttive EU
Con le testimonianze ed esperienze di: Associazione
per la RSI, CMS Spa, Fondazione Aldini Valeriani, Garc SB, Hotel
Cosmopolitan Bologna, IMA-Industria Macchine Automatiche Spa, Kerakoll SB, Marchesini
Group, Nomisma Spa, OTIS Spa, Rekeep Spa, TeaPak SB, Tetra Pak Packaging
Solutions Spa, Toyota MH Italy, Turtle srl, Vis Hydraulics SB
Il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha pubblicato l'aggiornamento della Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (DNSH), seguendo le precedenti edizioni ma con l'aggiunta di alcuine novità importanti.
Confindustria Emilia ospiterà il 30 maggio prossimo la prima tappa del roadshow organizzato da INAIL ed ANIMA che ha lo scopo di illustrare i contenuti fondamentale della pubblicazione “Scaffalature porta pallet - Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione” recentemente edita da INAIL e sviluppata nell’ambito dell’Accordo di collaborazione tra l’istituto ed ANIMA.
Nuovi servizi specialistici CERR - DIH Emilia Romagna per la transizione digitale e sostenibile
Agevolazioni regionali per investimenti di Comunità Energetiche Rinnovabili in impianti di produzione e accumulo di energia
Pubblicate le regole tecniche per l’accesso allo sportello informatico attraverso il quale inoltrare la domanda telematica
Il Comune di Bologna ha previsto il rinnovo del progetto "BIKE TO WORK – fase 2" per l'annualità 2024 a favore dei dipendenti di aziende che abbiano un accordo di Mobility Management e previa trasmissione della manifestazione di interesse entro il 15 giugno 2024.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA