A Settembre Study in Action propone nuovi corsi relativi alla sostenibilità, al benessere in azienda e all'efficacia personale.
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, per 12 mesi, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 22 al 27 luglio 2023 nel territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì Cesena.
Agevolazioni nazionali per investimenti in efficienza nell'uso di energia o di materie prime, acqua e riduzione rifiuti
E' stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1230 (il c.d. "Regolamento Macchine") che abroga la Direttiva 2006/42/CE e la Direttiva 73/361/CEE. E' stata pubblicata, inoltre, una “Rettifica del Regolamento (UE) 2023/1230”, in cui sono state modificate le date riportate nel Regolamento.
Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, ha inviato alle Regioni Emilia Romagna e Marche l’Ordinanza n. 6/2023, con la quale vengono fornite le indicazioni per procedere al finanziamento degli interventi realizzati e da ultimare in regime di somma urgenza per far fronte all’emergenza provocata dagli eventi alluvionali del maggio scorso.
Il Ministero della Salute ha aggiornato le misure per i casi confermati positivi e per i contatti stretti con l'eliminazione dell'isolamento e dell'autosorveglianza.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato la Delibera n. 1426 del 28 agosto 2023 che istituisce nuove misure per l'accesso al credito a tasso zero di PMI e professionisti colpiti dall’emergenza alluvionale.
La Commissione Europea ha pubblicato il testo del Regolamento di esecuzione del Regolamento (UE) 2023/956, il c.d. Regolamento CBAM, e due linee-guida volte ad agevolare il lavoro degli operatori.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA