Il Comune di Castelfranco Emilia invita le Imprese, i cittadini e tutti coloro che hanno subito dei danni a seguito degli eventi meteo di lunedì 3 luglio a segnalare eventuali danni subiti.
E' stato emanato il Decreto-Legge c.d. "Ricostruzione" contenente, tra l’altro, le procedure da seguire per ottenere il rimborso dei danni subiti da parte dei soggetti privati e imprese.
A seguito delle recenti emergenze idro-geologiche, conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il nostro territorio, la Camera di Commercio di Bologna ha stanziato un fondo di € 1.000.000 per l’assegnazione di contributi a fondo perduto finalizzati a rimborsare alle imprese, con sede legale e/o unità locali operative ubicate nell’area metropolitana, i costi sostenuti per la ripresa dell'attività.
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° luglio al 31 luglio 2023, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel II trimestre 2023 (1° aprile - 30 giugno).
Il Garante ribadisce gli adempimenti obbligatori per le imprese che effettuano l'inoltro di e-mail promozionali tramite l'acquisizione degli indirizzi da elenchi pubblici, siti web atti o documenti conosciuti o conoscibili da chiunque.
È online il bando BI-REX a supporto di progetti innovativi
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato l'Ordinanza n. 95 che stabilisce ulteriori disposizioni per la disciplina delle modalita' di presentazione delle domande del contributo di immediato sostegno per la popolazione colpita dagli eventi alluvionali e per la presentazione della perizia di ricognizione dei danni subiti.
Il CONAI ha sospeso la nuova procedura di applicazione, dichiarazione ed esenzione del Contributo ambientale CONAI (CAC) sui vasi in plastica per fiori/piante costituenti imballaggio, che avrebbe dovuto essere in vigore con decorrenza 1° luglio 2023.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA