Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di novembre.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
E' aperto il Portale Energivori della CSEA per la dichiarazione 2023 (1): https://energivori.csea.it/Energivori/ , utile alle imprese energivore per la richiesta delle agevolazioni in bolletta.
Il Portale chiuderà per le imprese:
NON neo costituite alle ore 23:59 del 28 novembre 2022;
NEO costituite alle ore 23:59 del 02 gennaio 2023.
(1) https://www.csea.it/archivi/circolari-settore-elettrico/circolare-41-2022-elt
La Guida riassume i crediti d'imposta adisposizione delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti perl'acquisto di energia elettrica e di gas naturale.
Il Comune di Bologna ha attivato il Mobility Management System (MMS), piattaforma per la redazione dei questionari propedeutici alla stesura del piano di spostamento casa lavoro (PSCL).
Firmato il decreto MiTE che stabilisce limiti ed orari per i sistemi di riscaldamento
Dato il perdurare degli effetti derivanti dall’aumento del costo dell’energia e dei carburanti, il c.d. decreto Aiuti ter ha prorogato fino al 31 ottobre 2022 la riduzione di 30 centesimi delle accise su benzina, gasolio e GPL. Pertanto, anche per il terzo trimestre 2022 non dovrà essere presentata la dichiarazione di rimborso dell’accisa sui litri di gasolio consumati.
Pubblicato il decreto 15 settembre 2022 che modifica e proroga il c.d. decreto controlli (D.M. del 1° settembre 2021) relativo alla qualificazione dei tecnici manutentori degli impianti, ai criteri generali per il controllo e alla manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Francia: nuovi obblighi sugli imballaggi e loro smaltimento per le aziende esportatrici" svoltosi il 27 settembre scorso.
Inoltre, al seguente link è disponibile la registrazione integrale del webinar. Per poter visionare e/o scaricare la documentazione, basterà effettuare il login al proprio profilo e cliccare poi sulla voce del menù “Download”.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
Il recente recepimento in Italia della direttiva NIS2, attraverso il Decreto Legislativo n.138/2024, introduce un nuovo quadro normativo per la cybersicurezza che coinvolge aziende di vari settori. Per i fornitori, questa evoluzione normativa rappresenta certamente una sfida, ma anche un'opportunità strategica: le aziende che sapranno distinguersi per l'eccellenza nella gestione della sicurezza informatica godranno di un vantaggio competitivo significativo in un mercato sempre più attento ai rischi digitali.
La partecipazione al webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA