Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Premio Mascagni
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Premio Mascagni
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
12.05.2020
Zadi: “Elettronica nell’auto, ma fatta su misura”
Un settore molto ampio quello servito dalla Zadi di Carpi, che progetta e produce componentistica elettromeccanica per il settore automotive, agricolo ed industriale: sviluppa progetti in co-design per i più prestigiosi costruttori mondiali di motocicli, veicoli ricreazionali, minivetture e trattori e vanta una vasta gamma di componenti. Come spiega Renato Bruno, Ceo dal 2014.
05.05.2020
Laboratori Bio 5: "Emergenza coronavirus? Siamo nati pronti"
Una delle sfide più pressanti con cui la nostra comunità dovrà confrontarsi, in particolare in questa nuova fase di convivenza con il Coronavirus, è quella legata alle garanzie di sicurezza negli ambienti di lavoro. Un'eccellenza in questo campo Bologna già la possedeva: i Laboratori Bio 5.
28.04.2020
Transaction Network Services, "Avanti a mille, in volo con il wireless"
Parla Giovanni Misté, l’ad della ‘costola’ italiana di Tns, azienda specializzata nelle tecnologie applicate ai pagamenti: dai modem al Pos
21.04.2020
Officine Barbieri: "Investendo siamo un'azienda d'acciaio"
Da quarant'anni sono duri come l'acciaio, anzi lo lavorano, lo modellano. Con successo. Sono le Officine Barbieri, realtà produttiva ubicata nell'Emilia profonda, in una località del Comune di Bondeno, nel Ferrarese, per la precisione a Scortichino. Qui il titolare, Nicola Barbieri, 85 anni, fa il punto della situazione.
17.03.2020
Dz: “Le nostre trasmissioni dai treni ai satelliti”
Si chiamano gruppi a squadro, gioiellini tecnologici che rendono possibile il moto angolare: queste parti meccaniche che permettono di cambiare la direzione del moto sono, dal 1986, il cuore della produzione della Dz Trasmissioni di Zola Predosa, guidata da Claudio Pullega.
10.03.2020
GFC Chimica: "Con la ricerca creiamo le vernici del futuro"
È il classico esempio di come la ricerca sia fondamentale per garantire lo sviluppo. Insomma: senza la ricerca la produzione non decolla. Stiamo parlando della GFC Chimica, un’interessante quanto innovativa realtà industriale nata a cavallo del nuovo millennio alla periferia nord di Ferrara, in forte crescita negli ultimissimi anni. Si occupa di vernici. Titolare e amministratore delegato è Dario Cervellati, 44 anni, una laurea in storia contemporanea, poi l’ingresso in azienda con il padre Gianfranco, il fondatore.
03.03.2020
Finale Emilia: “Alla Casoni Liquori distilliamo storia e futuro”
Nel 2016, dopo alcuni passaggi di proprietà, dal gruppo Averna alla Campari, Casoni Fabbricazioni Liquori, azienda nata nel 1814, è tornata tutta finalese. Tre soci, Piergiorgio Pola, Paolo Molinari e Alessandro Fabbri, hanno acquisito l’impresa che produce oltre 18 milioni di bottiglie l’anno ed esporta in tutto il mondo.
25.02.2020
Modula, il cervello di scaffali e magazzini
Nell’azienda di Salvaterra (Re) fondata nel 1987 dall’ingegnere Franco Stefani si realizzano magazzini verticali gestiti elettronicamente, che permettono l’ottimizzazione delle scorte, il risparmio fino al 90% di spazio a terra e un sensibile aiuto agli operatori, che diventano da manutentori a supervisori dei processi.
18.02.2020
Hydroplants, fiori e affari
L’azienda modenese porta avanti da più di 30 anni un’idea innovativa: arredare con il verde e la natura ogni spazio in cui si vive, non solo il giardino di casa, ma anche il balcone, il cortile, l’ufficio. Il punto di forza è la consulenza progettuale che consente di realizzare outdoor design.
11.02.2020
Minelli Utensili: «Dalle Trabant agli utensili di precisione»
Riprende il Premio Paolo Mascagni Imprese che crescono, arrivato alla nona edizione. La prima azienda coinvolta è la Minelli Utensili. Salvatore Minelli nel 1987 lasciò la Marelli e si mise in proprio. Fu un’opportunità da cogliere al volo, ma anche uno di quei rischi che non tutti avrebbero il coraggio di affrontare. Minelli partecipò anche a un’esperienza nel settore auto della Ddr. "La passione per ciò che si fa era e resta la chiave di tutto", spiega il fondatore dell'azienda bolognese, "sia quando avevamo quattro clienti sia ora che ne abbiamo più di 80, e io ho sempre e solo fatto il mio lavoro, da contoterzista e a beneficio dei player della grande produzione".
15.11.2019
Vis Hydraulics vince il Premio “Paolo Mascagni” 2019
L'azienda di Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena, fondata dieci anni fa da Adamo Venturelli si è aggiudicata l'ottava edizione del Premio istituito da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, e dedicato alle "imprese che crescono".
15.10.2019
Crei: "Imballaggi e riscaldatori, binomio vincente"
Se esiste un comparto nel quale l’industria bolognese si misura quotidianamente con le vette internazionali di settore, insegnando spesso agli altri, da diversi decenni, come fare il mestiere, quello è il packaging. Ed è proprio a contatto con questo ecosistema di eccellenza che, ormai 50 anni fa, nacque Crei, lo sviluppatore, produttore e distributore di riscaldatori elettrici che, guidato dal presidente Denis Felletti, ha fatto della sede di Cadriano una testa di ponte per raggiungere il mondo.
08.10.2019
Zoffoli, il metallo che visse due volte
Recuperare è l’imperativo categorico della Zoffoli metalli, azienda con sede a Tamara di Copparo, Ferrara, sulla cresta dell’onda per la capacità di dare risposte concrete al proprio segmento di mercato e per l’attualità del prodotto che tratta, legato all’ambiente e alla sua difesa. Il riciclo dei materiali di scarto, ferrosi e non, è il core business di questa realtà produttiva che ha come titolare Alessandro Zoffoli, alle cui spalle campeggia una storia familiare, con radici a Gambettola, nel forlivese, avviata dal nonno Giuseppe, e proseguita dal padre Pietro e dal fratello Roberto. Il futuro, intanto, è già cominciato con la figlia Debora e i nipoti Mirco ed Emanuele.
01.10.2019
Igw, il campione del biogas
Un mondo verde e basato sull’innovazione, dove ciò che l’industria getterebbe via diviene linfa per la crescita di domani. E dove valorizzando i sottoprodotti in maniera intelligente usando le tecnologie di oggi si crea la stessa energia di cui si ha bisogno ma si evita di immettere in atmosfera ossido di carbonio. È quanto fa la Igw di Calderara di Reno (acronimo di Innovative Green World) sotto la guida dell’amministratore Claudio Orsi.
24.09.2019
Inside, una comunicazione griffata
È persino banale ricordare quanto oggi sia importante, anzi strategica, la comunicazione. Ma dipende da come la si fa. E bene lo sanno i professionisti come Luca Targa di Inside Comunicazione. Sedi a Ferrara e a Milano, la società conta una trentina di collaboratori e un fatturato che sfiora i due milioni, in costante crescita e con un forte impegno sul fronte dell’innovazione e della formazione. Moltissimi i riconoscimenti: la sala riunioni dell’azienda è infarcita di coppe, targhe, diplomi e riconoscimenti vari.
<<
<
...
9
10
11
12
13
14
15
...
>
>>