Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
ARGOMENTO:

Premio Mascagni

Alessio Bonora ed Emanuela Soffritti, dell'azienda Mary Fashion di Ferrara

L'azienda di Ferrara progetta e realizza per le grandi firme della moda in tutto il mondo

Rilanciata in quel di Imola durante l’onda lunga della crisi del 2009, la produzione di bustine per tisane, in Emilia-Romagna, ha il volto dell’esperienza più che trentennale di TeaPak.

Il loro motto potrebbe essere: ‘Guidare oggi le auto del futuro’. Così si pone il gruppo Danisi Engineering fondato nel 1995 dal ceo, ingegner Giacomo Danisi. Con sedi a Torino e Modena e unitamente alla controllata Meccanica 42 di Sesto Fiorentino, il Gruppo è attivo nello sviluppo e nell’applicazione delle più innovative tecnologie legate alla dinamica dell’autoveicolo, agli ausili alla guida (adas) ed alla sicurezza attiva.

Soluzioni hardware e software per la gestione efficiente dei magazzini e delle modalità di accesso e comunicazione del personale e fra il personale. Sono alcuni esempi delle innovazioni materiali e immateriali che Indaco Project garantisce da più di vent’anni all’universo delle piccole e medie imprese, sotto la guida del ceo Antonio Marzo.

"Quality makes the difference": questo il motto che accompagna la presentazione di Cep Europe, azienda che dal 2011 ha sede a Fanano, in provincia di Modena. Il Gruppo si pone come leader nella produzione e distribuzione di parti Oem e di ricambio per Caterpillar®, Komatsu®, Cummins® e altre note marche, e mira sempre più ad una valorizzazione del Made in Italy, come spiega il proprietario e amministratore delegato Gionata Turchi.

Il motore elettrico non è una moda di questi anni votati (pare) all’ecologia. La Motori Bonora, infatti, lo produce da… due generazioni, cioè da quando Giorgio Bonora, all’indomani della guerra, comprese che questo propulsore era quello giusto, oltre che conveniente, per un numero incredibile di macchine. Oggi l’azienda (sede alla periferia di Cento, nel Ferrarese) non solo consolida una posizione di mercato acquisita da decenni ma va ben oltre e mette e a segno una decisa quanto giustificata crescita.

Cosa hanno in comune chef stellati, artisti della pasticceria, piccoli agriturismi e grandi player dell’industria alimentare e della Gdo? Il fatto di lavorare il cibo e col cibo, ma pure la necessità di farlo coniugando praticità, efficienza, innovazione e qualità. Ed è qui che si inserisce il know-how di Roboqbo, il polo di progettazione e produzione di impianti per la trasformazione degli alimenti guidato dall’ad Giuseppe Malavasi.

Federico Saetti, amministratore delegato di Opocrin

L'azienda nata a Formigine, in provincia di Modena, è stata proclamata vincitrice dell’edizione 2021 del riconoscimento promosso da Confindustria Emilia, in collaborazione con il Resto del Carlino, che quest’anno ha visto la partecipazione di 32 aziende del territorio nel corso della cerimonia che si è tenuta nell'Aula Biagi presso la sede del quotidiano. In occasione del decennale, sono state celebrate anche le imprese vincitrici delle prime nove edizioni dell'iniziativa

Igor Spinella, ingegnere meccatronico, è il fondatore, Ceo e Cto della società di elettronica di potenza Eggtronic Spa di Modena. Dalla sua fondazione nel garage di Igor nel 2012, Eggtronic oggi vanta un team di 60 dipendenti appassionati, uffici in Italia, California e Cina, con oltre 240 brevetti internazionali.

Macchine e tecnologie che aiutano a dare nuova vita a ciò che verrebbe scartato. Ma questa volta non si parla né di organico né di indifferenziato. Si parla, invece, di materiali da costruzione inerti (dal vetro all’asfalto), che la Cams di Castel San Pietro Terme, come racconta l’amministratore delegato, l’ingegner Marco Trentini, ricicla e recupera già da quando il farlo non era per nulla scontato.

LB Technology nasce nel 1973 a Fiorano, nel cuore del distretto ceramico sassolese. Punto di riferimento nella progettazione e realizzazione di impianti per il trattamento delle polveri nel settore ceramico ma non solo, LB è a capo di un gruppo composto anche dalle aziende Sitec e Sermat. Lo spiega l’ad, ingegner Corrado Fanti.

Federico Saetti, amministratore delegato di Opocrin Spa

Modena, la Opocrin è leader globale nei derivati dell'eparina: «La frontiera: le malattie rare»

Alessandro Rovinalti presidente e amministratore delegato della Rovinalti

L'attività della Rovinalti di Pavullo: «La sfida è costruire caseifici perfetti per il Parmigiano»

Modena, la Safim realizza componentistica per sistemi di frenatura «a misura di cliente»

Finale Emilia, la modenese Dna assembla e installa macchine automatiche su misura per i clienti

Modena, Vsystem usa tecnologie e leghe uniche per lo sport. E guarda a Difesa e Aerospazio

Bologna, due bancari creano azienda di borracce ecologiche e di design che esporta in 65 Paesi

La Intersurgical di Mirandola: "Prodotti 1.600 caschi al giorno per la ventilazione non invasiva"

Bologna, l'agenza Salvadori ha affrontato attraverso l'innovazione il crollo degli spostamenti

Ferrara: Deltacommerce realizza piattaforme e siti per aziende. E ora un portale per tour operator