Rimborsi IVA per acquisti e importazioni effettuati nell’UE: istanza entro il 30 settembre
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso un obiettivo di sviluppo sostenibile.
L'Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa ricorda che dal prossimo 1° ottobre l’accesso dei cittadini ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e diAgenzia Entrate-Riscossione potrà avvenire solo con SPID, CIE e CNS.
Slides del Webinar del FAST STARTUP ROADSHOW #5: Nuovi
Materiali
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato l’elenco dei codici Ateco delle imprese del settore tessile e della moda che possono accedere al credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino.
La caparra confirmatoria e penitenziale aspetti civilistici, fiscali e contabili
ENEA organizza, il prossimo 9 settembre, il webinar “Risparmiare senza investire: come muoversi sul mercato libero dell'energia”. L’incontro ha lo scopo di supportare le piccole e medie imprese con l’offerta di strumenti e informazioni utili alla comprensione delle bollette energetiche e alla riduzione dei consumi.
Le comunicazioni per la prenotazione del bonus per gli investimenti pubblicitari effettuati o da effettuare nel 2021 potranno essere presentate dal 1° al 31 ottobre 2021, anziché dal 1° al 30 settembre 2021 (si veda in merito la nostra comunicazione n. 96344/2021).
La proroga è stata resa nota dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria con un avviso pubblicato sul proprio sito il 31 agosto 2021. Il rinvio si è reso necessario a causa degli interventi di aggiornamento della piattaforma telematica dell’Agenzia delle Entrate a seguito delle ultime modifiche introdotte alla normativa del credito.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
 ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA 
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale. 
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione