La sede di Bologna di Confindustria Emilia è isolata telefonicamente.
Un cavo della rete primaria del centro storico è stato tranciato a causa di uno scavo effettuato da terzi. Telecom Italia ci informa che i lavori di ripristino termineranno nella tarda serata di venerdì 22 febbraio.
Per qualsiasi contatto suggeriamo di utilizzare i telefoni cellulari, i cui numeri sono reperibili nelle pagine della Guida ai servizi del nostro portale:
https://www.confindustriaemilia.it/flex/FixedPages/Common/GuidaServizi.php/L/IT
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante il convegno:
"Nuove destinazioni e programma 2019 dell’Aeroporto Guglielmo Marconi - Più valore a chi vola. Le nuove destinazioni dell’Aeroporto Guglielmo Marconi e le opportunità riservate ai soci di Confindustria Emilia"
INTRASTAT - Disponibile il Software intr@web 2019
A seguito dei superamenti continuativi del valore limite giornaliero delle polveri sottili PM10, Arpae ha emesso questa mattina il bollino rosso che indica lo stato di allerta per tutte le provincie della Regione tranne Ravenna e Rimini e dispone da martedì 12 febbraio l'applicazione delle misure emergenziali anche per i Comuni di Bologna, Ferrara e Modena
Newsletter Convenzioni n. 1/2019
Le misure di salvaguardia definitive sulle importazioni di prodotti siderurgici, effettive dal 2 febbraio scorso, prevedono l’aliquota del 25% - già fissata nella fase provvisoria - per i prodotti fuori contingente.
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2019 di FARETE, che avrà luogo mercoledì 4 e giovedì 5 settembre presso i padiglioni 15, 16 e 18 di BolognaFiere.
E' possibile prenotare uno spazio espositivo tramite questo link : http://farete.confindustriaemilia.it/iscrizioneespositori
Modenantiquaria - Acquisto biglietti a tariffa ridotta
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA