E' stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per lo sport, il primo elenco dei soggetti beneficiari del credito per il primo trimestre 2023 per gli investimenti pubblicitari in favore di leghe e società sportive professionistiche e di società e associazioni sportive dilettantistiche.
Confermato per tutto il 2025 il credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari.
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un decremento del valore dei noli del 3% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 9 gennaio, assestandosi a 3.855 dollari.
A partire dal 1° febbraio 2025, entrerà in vigore il nuovo accordo tra l’Unione Europea e la Repubblica del Cile. L’accordo prevede l’abolizione dei dazi doganali su numerose categorie di prodotti, oltre a una semplificazione delle regole e delle modalità di dichiarazione dell’origine preferenziale.
Le aziende non potranno più richiedere l’emissione del certificato EUR1 né utilizzare la dichiarazione su fattura per esportatori autorizzati. Sarà invece obbligatorio essere registrati come Esportatori REX (Registered Exporter).
Diritti d'Autore - Compensi SIAE 2025 - Termine di pagamento: 28 febbraio 2025
Chi deve pagare il canone speciale
Risposta Interpello Agenzia delle Entrate 16.12.2024 n. 260
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° al 31 gennaio 2025, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel IV trimestre 2024 (1° ottobre – 31 dicembre).
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA 
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
L’innovazione tecnologica sta cambiando radicalmente i processi produttivi, in questo scenario di trasformazione per le imprese INTEGRA presenterà le proprie soluzioni verticali:  IN-PLANT, dedicato alla gestione della manutenzione e dell’assistenza tecnica sugli impianti, IN-FACTORY, che integra i gestionali Zucchetti con i portali fornitori per ottimizzare l’approvvigionamento e migliorare l’efficienza operativa e TRINITY AI, la novità assoluta di Zucchetti: che integra l’intelligenza artificiale direttamente al gestionale.
Una vera rivoluzione che porta l’AI al servizio delle aziende, rendendo più intelligenti i processi e supportando decisioni rapide e consapevoli in tempo reale.
ISCRIVITI ORA 
Recentemente è stato pubblicato l’atteso nuovo decreto sui Certificati Bianchi (o Titoli di Efficienza Energetica - TEE) che rappresentano ancora oggi lo strumento strutturato più importante per la promozione dell’efficienza energetica nel settore industriale. Confindustria Emilia, quindi, ha deciso di organizzare un webinar che ha l’obiettivo di informare le imprese associate sulle principali novità ed opportunità in arrivo.
L'evento è stato rinviato 
Iscriviti ora e partecipa in presenza.
Adeguarsi alla NIS2 è solo l’inizio. Essere conformi non significa essere sicuri. Nel webinar analizzeremo approcci e casi reali per capire come passare dalla semplice compliance alla reale riduzione del rischio, e per costruire difese più efficaci e durature.
ISCRIVITI QUI
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
L’importanza del lavoro in quota svolto in sicurezza, grazie ad un’opportuna progettazione dei sistemi di ancoraggio e della loro revisione periodica. L’attenzione è posta inoltre sulle responsabilità delle varie figure professionali coinvolte, in particolare datore di lavoro, progettista, installatore e committente.
"L'INCONTRO SI SVOLGERA' SIA IN PRESENZA CHE IN COLLEGAMENTO VIA TEAMS; chi desiderasse ricevere il link per il collegamento da remoto, dopo aver effettuato l'iscrizione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it"
ISCRIVITI ORA