L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per far fronte ai numerosi problemi tecnici riscontrati nei mesi scorsi, ha reso disponibile la nuova versione 23.0.0.1 del software Intr@web per la compilazione, la firma e l'invio degli elenchi INTRASTAT 2022.
Il nuovo software è disponibile al seguente link: https://www.adm.gov.it/portale/-/intraweb-installazione-completa-2022 .
Per maggiori dettagli sulle novità 2022 si rimanda alle nostre comunicazioni prot. n. 97498/2022 e 97827/2022.
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per ulteriori approfondimenti.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del c.d. Decreto Ucraina, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, il Governo ha integrato ed ampliato alcuni interventi già introdotti con il Decreto Energia.
L'Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese energivore.
La Rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con la European Cluster Collaboration Platform, con il supporto della Commissione Europea e di EISMEA, promuove una piattaforma on line gratuita che permette di pubblicare offerte per materie prime, parti, componenti e/o beni o servizi (semi)finiti; promuovere richieste per sostenere le catene di fornitura dell’azienda; incontrare fornitori e buyer internazionali di beni e servizi; creare contatti internazionali con imprese, organizzazioni imprenditoriali, mondo accademico, stakeholders.
Pubblichiamo una serie di link messi a disposizione dalla Commissione Europea riguardo alle sanzioni internazionali verso Russia e Bielorussia, e le slides utilizzate durante il webinar: Crisi Ucraina-Russia, operare in un quadro sempre più complesso - aggiornamento sulle sanzioni internazionali.
Al fine di orientare le aziende associate nell'utilizzo delle agevolazioni fiscali ad oggi disponibili, è disponibile una guida che riassume i principali crediti d'imposta destinati all'imprese.
L’Agenzia delle entrate, nel fornire alcuni chiarimenti sul regime di non imponibilità ai fini Iva per i lavori di demolizione di una nave, sembra aver ampliato l'utilizzo dell'apposita dichiarazione telematica prevista al fine di beneficiare della non imponibilità.
L'Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti in merito alle disposizioni IVA introdotte dal cosiddetto "decreto fiscale 2022". In particolare, le novità hanno riguardato le operazioni nei confronti di organismi UE per rispondere alla pandemia di COVID-19, le operazioni effettuate da enti associativi e le prestazioni relative a servizi di trasporto internazionale.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione