Come ogni anno il calendario fiscale si presenta ricco di appuntamenti e pertanto attraverso alcune tabelle riepilogative diamo evidenza delle principali scadenze dell'anno 2023.
La legge di Bilancio 2023 in merito al regime fiscale agevolato dei premi di risultato ha ridotto dal 10% al 5% l'imposta sostitutiva all’Irpef e alle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate sotto forma di premi di produttività a seguito di accordi aziendali e territoriali che, tenuto conto del periodo congruo considerato, abbiano verificato l’incremento di uno degli obiettivi concordati.
Indagine congiunturale confindustriale regionale. CONSUNTIVO SECONDO SEMESTRE 2022 e PREVISIONI PRIMO SEMESTRE 2023
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° gennaio al 31 gennaio 2023, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati dal 1° dicembre al 31 dicembre 2022.
Per usufruire dell'abbattimento dei dazi negli scambi con paesi che hanno accordi di libero scambio con l’UE, è necessario dichiarare che il prodotto è di origine preferenziale. Per farlo, le imprese devono verificare il rispetto delle regole di origine, contenute nell’accordo applicabile alla transazione che stanno ponendo in essere. A tale scopo, potrebbe essere necessario richiedere ai fornitori l’origine delle materie prime tramite la dichiarazione del fornitore. Ricordando che è in programma per il 25 gennaio un webinar di approfondimento sul tema, inviamo in allegato i modelli aggiornati di dichiarazione del fornitore, in italiano ed in inglese.
Vengono estesi al primo trimestre 2023 i crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, riprendendo la disciplina già prevista per i crediti energia e gas relativi ai trimestri 2022.
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha differito i termini per l’invio della dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nell’anno 2022, che dovrà essere presentata dal 9 gennaio al 9 febbraio 2023, anziché dal 1° al 31 gennaio 2023.
Emanata una nuova Circolare Ministeriale che modifica le modalità di isolamento ed autosorveglianza alla luce delle disposizioni riportate nella L. 30/12/2022
Scadenze a Gennaio 2023: Elemento di garanzia retributiva (E.g.r.) e Previdenza integrativa (Previmoda)
Le scadenze e le modalità di adempimento per il pagamento dei premi INAIL