Rettificate le coordinate bancarie per il versamento del contributo richiesto dalle OO.SS ai lavoratori non iscritti - Informativa congiunta su obbligo di iscrizione all' E.N.I.P.G. da gennaio 2022
Agevolazioni nazionali per Piccole Imprese di recente costituzione a maggioranza giovanile o femminile. Riapertura termini
Agevolazioni regionali per Piccole Imprese di recente costituzione. Riapertura termini 2022 con variazioni
Agevolazioni regionali per investimenti finalizzati ad efficienza energetica o energie rinnovabili. Riapertura termini 2022
Il Decreto Milleproroghe ha previsto una sanatoria per i casi di tardiva o errata trasmissione delle Certificazione Uniche relative agli anni 2015-2017.
Il quarto pacchetto di sanzioni adottate dell’UE nei confronti della Russia vieta l’export europeo di prodotti di lusso: pelletteria, abbigliamento, dispositivi elettronici, veicoli per il trasporto di persone, strumenti musicali, articoli per sport ricreativi; e l'import in UE di prodotti siderurgici. Alla Russia è stato revocato da parte dell'Organizzazione mondiale del commercio lo status commerciale della "nazione più favorita" MFN.
Trasmettiamo una nota riepilogativa sulle sanzioni adottate dall'UE, aggiornata al 14 marzo
Il 31 marzo prossimo è il termine ultimo per il pagamento del F.I.R.R. relativo all’anno solare 2021. La distinta online è disponibile nell’area riservata "inEnasarco".
Trasportounito Fiap, rappresentanza dell’autotrasporto, ha proclamato il fermo nazionale dei servizi a partire da lunedì 14 marzo 2022, per "cause di forza maggiore" come pubblicato sul sito della Commissione di garanzia sullo sciopero.
Di seguito i link ai siti web della Commissione di garanzia sullo sciopero e di Trasportounito:
https://www.cgsse.it/calendario-scioperi/dettaglio-sciopero/299328
https://www.trasportounito.net/da-lunedi-si-ferma-lautotrasporto-italiano/
Si segnala, tuttavia, che la Commissione di garanzia sullo sciopero ha richiesto, con proprio intervento in data odierna, che la rappresentanza dell’autotrasporto Trasportounito Fiap provveda con urgenza a revocare il fermo e/o a riformulare una nuova richiesta in ottemperanza della normativa sullo sciopero nei servizi di autotrasporto, poiché la proclamazione di fermo è in violazione del “mancato rispetto dei termini di preavviso” e dell’”obbligo di predeterminazione della durata dell’astensione”.
La legge di Bilancio 2022 ha prorogato i crediti d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative.
Scopo del webinar è illustrare il ruolo dell’autorità doganale statunitense nei controlli in importazione, chiarire gli aspetti più complessi della normativa americana e indicare gli elementi a cui le aziende esportatrici devo prestare maggiore attenzione per organizzare un efficace sistema di compliance doganale. Interverranno all'incontro rappresentanti del Customs & Border Protection (CBP) degli Stati Uniti, l’agenzia federale del Dipartimento della Sicurezza Interna USA incaricata dei controlli doganali. Eventuali quesiti devono esserci trasmessi entro il 20 maggio 2025.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
EVENTO RINVIATO A DATA DA DEFINIRSI - Rinnovare l’Hotel - Un approccio multidisciplinare per creare oggi l’hotel del futuro: sostenibile e innovativo
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza