Sono disponibili per il download le slides del webinar: "Pratiche commerciali sleali nel settore agroalimentare" del 17 maggio 2022.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di aprile 2022, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 5,8% (75% = + 4,35%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 7,0% (75% = + 5,25%).
L’11 maggio scorso la Banca Centrale egiziana ha comunicato che non sarà più obbligatorio utilizzare la lettera di credito per l’importazione di materie prime. L’obbligo di richiesta della lettera di credito rimane in vigore negli altri casi come segnalato nelle circolari 97830/2022, 97927/2022, 98389/2022.
In allegato la traduzione in inglese della circolare CBE.
A partire dal 19 maggio e fino al 15 giugno 2022, le imprese presenti sul territorio nazionale che si sono costituite o trasformate in società benefit nel corso del 2020 e 2021, potranno presentare domanda per richiedere il credito d’imposta messo a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico.
Agevolazioni camerali per l'acquisizione e l'uso di sistemi di sicurezza da parte di Piccole Imprese di Bologna - Bando 2022
Agevolazioni nazionali per start-up innovative femminili. Riapertura termini
Si segnala che, per ragioni tecniche, il webinar dal titolo: "I costi dell'autotrasporto: novità in merito alla clausola carburante e ripercussioni sui contratti" , previsto per il giorno 30 maggio 2022, alle ore 15:00, viene posticipato alle ore 16 dello stesso giorno.
Per iscrizioni cliccare sul link.
Dal 15 maggio a fine settembre l'Autorità doganale egiziana ha attivato, per le spedizioni aeree, la fase pilota di preregistrazione telematica. La procedura sarà obbligatoria dal 1° ottobre.
È stato pubblicato il modello con il quale i contribuenti dovranno autodichiarare il rispetto dei requisiti imposti dalle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework in relazione agli aiuti ricevuti in contrasto ai danni economici subiti in seguito all'emergenza epidemiologica Covid-19.
Crediti d'imposta energia elettrica e gas: possibile la compensazione anticipata
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.