In allegato la traduzione di "cortesia" in lingua italiana del Decreto del Presidente della Federazione Russa n.95 del 05 marzo 2022 " Sulla procedura temporanea di adempimento delle obbligazioni verso certi creditori stranieri".
E' stato pubblicato il nuovo Decreto-Legge che contiene ulteriori misure per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e che prevede nuove semplificazioni per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. Decreto Energia con l'intento di attenuare gli effetti dovuti dall'aumento dei prezzi energetici.
In particolare, il legislatore ha confermato l’applicazione dell’IVA al 5% per le somministrazioni di gas metano, il credito d’imposta per le imprese energivore e ha previsto i nuovi crediti per le imprese gasivore e del settore autotrasporti.
L'Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento (UAMA) comunica che, in considerazione delle recenti misure restrittive dell’UE nei confronti della Federazione Russa e della Bielorussia, vengono sospese tutte le licenze d’esportazione rilasciate verso tali Paesi.
Risposta a interpello n. 98 dell’8 marzo 2022
Sono disponibili per il download le slides del webinar: "La crisi Russo - Ucraina. Rischi giuridici e rischi fattuali: come agire" del 3 marzo 2022.
Breve excursus delle principali misure fiscali previste per gli investimenti nel Mezzogiorno e nelle ZES
Viene previsto un credito d'imposta fino al 100% delle spese sostenute per chi finanzia la formazione dei futuri giovani manager per l'inserimento nel sistema produttivo.
Sono disponibili per il download le slides e i documenti illustrati durante il webinar " Arabia Saudita e Marocco: webinar sui programmi di certificazione di conformità dei prodotti".
Istruzioni ed adempimenti connessi alla predisposizione e consegna del modello CUPE in scadenza il 16 marzo 2022
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.