I titolari degli impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti sono tenuti a trasmettere al Prefetto, entro il 6 dicembre 2021, tutte le informazioni utili per l'elaborazione o per l'aggiornamento del piano di emergenza esterna.
E' disponibile la registrazione del webinar: "La Cina e la sua fiscalità" dell'11 novembre 2021 al link sotto allegato.
Il mercato delle commodities energetiche nel 2021 ha registrato gli aumenti e le volatilità più alte mai rilevate in 22 anni di mercato libero. Per questo motivo il Consorzio Esperienza Energia (CEE) organizza un webinar di considerazioni e aggiornamenti sui mercati power e gas.
La Regione Emilia-Romagna ha posticipato ulteriormente dall'11 novembre 2021 al 17 dicembre 2021 il termine perentorio di presentazione delle domande per la concessione di contributi ai soggetti privati e alle attività economiche e produttive per i danni subiti a causa degli eventi calamitosi verificatisi nella prima decade del mese di dicembre 2020 nel territorio delle Province di Bologna, Modena, Reggio Emilia.
Newsletter ceste e proposte natalizie - Aggiornamento al 12 novembre 2021
Dal 2020 il committente di un contratto di appalto ha l’obbligo di richiedere all'impresa appaltatrice o affidataria e alle imprese subappaltatrici copia dei modelli F24 utilizzati per il versamento delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, al fine di verificare l’ammontare complessivo degli importi da queste versati.
Nella comunicazione si analizzano gli aspetti più rilevanti della norma.
Il Consorzio Esperienza Energia (CEE), in accordo con Confindustria Emilia, ha predisposto un documento di analisi che descrive l'attuale situazione dei mercati power/gas.
Limiti più stringenti all’uso del contante a partire dal 2022.
L'Agenzia delle Entrate pubblica due provvedimenti con i quali indica le modalità operative per la trasmissione al Sistema di Interscambio dei documenti relativi ad operazioni transfrontaliere e ad operazioni con lettera d'intento.
Monte dei Paschi di Siena - Finanziamenti per esigenze finanziarie di fine anno
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.