E' stata pubblicata la Circolare ministeriale che esplicita le modalità operative per il calcolo e il pagamento della compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione nei contratti pubblici per il 1° semestre 2021.
Pratiche commerciali scorrete: invio di comunicazioni e intimazioni di pagamento da parte di MULPOR COMPANY S.A. MULPOR COMPANY S.R.L. e IBCM International Business Convention Management Ltd.
E' stato pubblicato il nuovo Decreto-Legge che prevede, tra le altre disposizioni, l’estensione dell’obbligo vaccinale alla dose di richiamo e l’istituzione un Green Pass “rafforzato” per l’accesso a determinati servizi e attività (il c.d. Super Green Pass).
A causa del diffondersi della variante omicron, il Minsitero della Salute dispone, con prorpia Ordinanza, lo stop all'ingresso da Sudafrica, Lesotho, Botswana, eSwatini, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia
Si riepilogano le modalità di determinazione e di versamento degli acconti IVA dovuti per il 2021, da effettuarsi entro il 27.12.2021.
L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) organizza il 10 dicembre, in collaborazione con i partner dei progetti GECO, Gear@SME e GRETA, un ENERGY DAY interamente dedicato ai temi dell’energia.
Dall'8 novembre l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili per i contribuenti trimestrali, sul portale Fatture e corrispettivi le Comunicazioni precompilate della Liquidazione periodica IVA del terzo trimestre 2021.
Dal 26 novembre 2021 fino al 9 gennaio 2022 è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche in tutti i luoghi all'aperto nell'area del centro storico delimitata dai viali di circonvallazione
Newsletter ceste e proposte natalizie - Aggiornamento al 26 novembre 2021
A partire dal 23 novembre 2021 sono iniziati a decorrere i 15 giorni di tempo per la presentazione delle istanze di compensazione per il riconoscimento del caro materiali negli appalti pubblici.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.