Previsto un nuovo credito d'imposta nella misura del 60% delle spese sostenute nel 2020, fino ad un massimo di 60 mila euro per ciascun beneficiario, diretto a favorire la riapertura delle attività economiche in sicurezza.
Sospesi i pignoramenti presso terzi su stipendi e pensioni. Il Decreto Rilancio, infatti, stabilisce la sospensione di tutti i pignoramenti presso terzi, notificati dall'Agenzia della Riscossione, da effettuare tra il 19 maggio 2020 e il 31 agosto 2020.
In caso di acquisto di un immobile, effettuato in esecuzione di un contratto di appalto, l’esportatore abituale non può utilizzare il plafond. Il beneficio è escluso anche con riferimento ai servizi di installazione di impianti che formano parte integrante dell’edificio per i quali opera il reverse charge. Le esclusioni sono state confermate dall'Agenzia delle Entrate con il Principio di diritto n.14, del 9 aprile 2019.
Addendum moratoria grandi imprese e filiere
I documenti unici di regolarità contributiva in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020, conservano validità sino al 15 giugno 2020
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 22 maggio 2020
Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Il decreto rilancio (D.L. n. 128 del 19 maggio 2020) introduce nuove misure per incentivare la
mobilità sostenibile, l’adozione di un piano di spostamento
casa-lavoro e la nomina di Mobility manager per favorire il decongestionamento del traffico veicolare mediante la
riduzione dell'uso del mezzo di trasporto privato per raggiungere il luogo di lavoro.
Inviamo check-list utilizzata dagli organi di controllo di Bologna per verificare la conformità degli adempimenti da parte delle imprese in merito all'applicazione del "Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro".
Le prime annotazioni sul Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020) pubblicato in Gazzetta Ufficiale la scorsa notte.
Si fa seguito alla nostra
precedente circolare in materia del 13 maggio u.s. (protocollo n. 92516/2020) per informare che la Regione
Emilia-Romagna ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 159 del 19 maggio 2020
la Delibera di Giunta n. 475/2020, recante “Aggiornamento della deliberazione
di Giunta Regionale del 16 Aprile 2020, n. 350, COVID-19: disciplina dei test
sierologici”
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali