Le prime annotazioni sul Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020) pubblicato in Gazzetta Ufficiale la scorsa notte.
Si fa seguito alla nostra
precedente circolare in materia del 13 maggio u.s. (protocollo n. 92516/2020) per informare che la Regione
Emilia-Romagna ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 159 del 19 maggio 2020
la Delibera di Giunta n. 475/2020, recante “Aggiornamento della deliberazione
di Giunta Regionale del 16 Aprile 2020, n. 350, COVID-19: disciplina dei test
sierologici”
La ricerca nella cartella Library
Il Garante privacy ha integrato le FAQ già pubblicate in tema di trattamento dei dati nel contesto dell’emergenza sanitaria con alcuni chiarimenti in merito all'effettuazione di test sierologici da parte del datore di lavoro nei confronti dei propri dipendenti.
Continua l'approvvigionamento di mascherine da mettere a disposizione delle associate che possono proseguire l'attività del DPCM 26 aprile 2020. Ci sono disponibili mascherine chirurgiche marcate CE, che possono essere utilizzate per rispettare il Protocollo di sicurezza del 24 aprile scorso. Possono essere ordinate al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/mascherine-bis
Differiti dal 16 al 20 maggio i versamenti delle accise sui prodotti energetici e sull’energia elettrica
Coronavirus Covid-19 - fase 2 Emilia Romagna - Esercizi di Commercio al dettaglio in sede fissa e su aree pubbliche - Protocollo regionale contenente le misure di sicurezza per il contenimento del virus
Agevolazioni nazionali per consulenze relative al deposito brevetti per invenzione industriale da parte di start-up innovative
Terminato il periodo di sospensione delle attività legato all’emergenza sanitaria è nuovamente possibile presentare le richieste per l'ottenimento dello status di esportatore autorizzato ed esportatore registrato (Rex) e relative estensioni agli uffici doganali di Bologna, Ferrara e Modena.
Coronavirus - Aggiornamento delle disposizioni regionali inerenti la disciplina dei test sierologici
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.