Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato le deliberazioni n. 3 e n. 4 del 25 giugno 2019 con le quali vengono apportate modifiche alle modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici.
Albo Nazionale Gestori Ambientali - Pubblicata la circolare che amplia il novero delle attività per le quali si richiede l'iscrizione, in categoria 2-bis, del CER 20.03.07 (rifiuti ingombranti).
Questionario consuntivo tendenziale - Primo semestre 2019 - Indagine regionale - RECALL
Con riferimento a quanto stabilito con l'accordo 18 luglio 2018, si unisce la tabella relativa ai minimi di paga base oraria per gli operai e di stipendio mensile per gli impiegati da applicare dal 1° luglio 2019 e i minimi di retribuzione per gli addetti a lavori di semplice attesa o custodia e per gli apprendisti.
Con l'occasione si allega inoltre la tabella retributiva operai e impiegati valevole per la provincia di Modena dal 1° luglio 2019.
A partire dal 3 giugno 2019 tutti i prodotti elettrici ed elettronici devono essere conformi ai requisiti delle Normas Oficiales Mexicanas (NOM) e ai principali requisiti di efficienza energetica per poter essere sdoganati e commercializzati nel mercato messicano.
Dal 1° agosto 2019 entrano in vigore i nuovi minimi retributivi per il Settore Refrattari.
L'INPS verificate le situazioni debitorie per i contributi di competenza anno 2018, avvia la procedura di comunicazione alle aziende committenti propedeutica alla fase successiva di recupero dei crediti
Riportiamo i dati relativi ai giorni di pioggia verificatisi nella Provincia di Modena nel mese di giugno 2019.
I dati, elaborati dall'ARPAE Emilia-Romagna, sono disponibili anche per le altre Province della Regione sul sito dell'Agenzia, in base alle rilevazioni delle varie stazioni meteo dei dieci giorni precedenti alla data di accesso al portale.
I dati meteo della sola Provincia di Modena vengono trasmessi unicamente ai fini documentali: invitiamo le aziende a non attendere la presente informativa per presentare eventuali domande di Cassa Integrazione.
L'Agenzia delle Entrate, con due diverse risposte, ha chiarito che per la detassazione dei premi di risultato è necessario che i criteri di misurazione degli obiettivi incrementali siano determinati con un ragionevole anticipo e che, in caso di conversione dei premi di risultato in welfare aziendale, il valore del benefit rileva nel periodo d’imposta in cui il dipendente ha optato per la conversione, per quanto riguarda il momento rilevante ai fini del rispetto del limite di 3.000 euro, mentre con riguardo al momento di percezione dei benefit sostitutivi del premio di risultato, in base al principio di cassa, in quanto la retribuzione deve essere imputata in base al momento di effettiva percezione della stessa da parte del lavoratore.
Newsletter finanza giugno 2019
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali