Entro il 2 luglio 2018 (cadendo il 30 giugno di sabato) oppure entro il 20 agosto 2018 conl’applicazione della maggiorazione dello 0,40% (in quanto il trentesimo giorno successivo al 2 luglio corrisponde all’1 agosto, che rientra nel periodo della “Proroga di Ferragosto”) deve essere effettuato il versamento delle imposte a saldo ed in acconto che risultano dai modelli REDDITI 2018 e IRAP 2018.
Il versamento può essere effettuato in un’unica soluzione oppure in un numero variabile di rate di pari importo a scelta del contribuente. La rateizzazione, però, per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, deve concludersi entro il mese di novembre.
In allegato, l'Area Fisco e Diritto d'Impresa, per poter versare in modo corretto le imposte in oggetto dovute mette a disposizione delle aziende una breve trattazione.
Agevolazioni per investimenti delle PMI in software, hardware e consulenze e formazione connesse - pubblicazione importo agevolazioni per azienda
Agevolazioni camerali per consulenza e formazione su tecnologie digitali di medio e alto livello
L’Ufficio antidumping del Ministero dello Sviluppo Economico segnala di aver ricevuto notifica su due casi di misure antidumping contro prodotti comunitari. In particolare si tratta di sezionatori elettrici, oggetto di indagine da parte dell'Argentina e di tubi di acciaio per alte temperature e pressione oggetto di riesame da parte della Cina.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro : Guida alla lettura della polizza di assicurazione di RC verso i terzi per danni da inquinamento - Danno ambientale
E' stato pubblicato il Regolamento che stabilisce i criteri specifici in presenza dei quali il conglomerato bituminoso cessa di essere qualificato come rifiuto.
Carta Fico
di Personale Privilegio
Avviso Pubblico per la raccolta di adesioni da parte di imprese ferraresi interessate a condividere lo spazio espositivo reso disponibile dalla Camera di commercio di Ferrara a Remtech Expo 2018, in programma a Ferrara Fiere dal 19 al 21 settembre 2018. Domande via PEC, dalle ore 10.00 del 28 giugno fino alle 24.00 del 20 luglio. Le adesioni saranno accettate in ordine cronologico di spedizione.
Gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro - sede di Ferrara - si trasferiscono da lunedì 25 giugno p.v. in Via Montebello 33
La Dichiarazione per fruire dell’esenzione dall’IMU, che interessa le imprese operanti nel settore delle costruzioni, riferita al periodo d’imposta 2017, per gli immobili costruiti e ristrutturati delle imprese edili, rimasti invenduti, sarà da presentare entro il prossimo 30 giugno 2018.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
La Transizione 5.0 rappresenta una straordinaria occasione per innovare, ridurre i consumi, digitalizzare i processi e accedere a importanti incentivi fiscali. Ma per molte imprese resta una sfida complessa: norme, tecnologie, documentazione, tempi, investimenti. Nel corso dell’intervento mostreremo come il nostro metodo accompagni le imprese dalla valutazione preliminare fino all’ottenimento del credito d’imposta, passando per la messa in opera delle soluzioni tecnologiche e il rispetto di tutti i requisiti normativi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Il 14 maggio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per supportare l’ingresso stabile delle imprese italiane nei mercati internazionali.