Vi comunichiamo che sono disponibili le slides dello streaming: "Il rinnovo annuale del programma assicurativo aziendale, nazionale ed internazionale: guida agli adempimenti" del 22 settembre 2021
Rischi e responsabilità che incombono sulle parti
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso un obiettivo di sviluppo sostenibile.
L'Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa ricorda che dal prossimo 1° ottobre l’accesso dei cittadini ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e diAgenzia Entrate-Riscossione potrà avvenire solo con SPID, CIE e CNS.
L’Agenzia delle Entrate ha posticipato al 1° gennaio 2022 il termine a decorrere dal quale l’invio telematico dei corrispettivi dovrà essere effettuato esclusivamente con il nuovo tracciato telematico (Tipi Dati per i Corrispettivi – versione 7.0).
E' disponibile la registrazione dell’evento "Nuovo Regolamento Dual Use in vigore dal 9 settembre 2021” del 7 settembre 2021 al seguente link.
Con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate sono stati individuati i campi delle dichiarazioni dei redditi relative ai periodi d'imposta in corso al 31 dicembre 2019 e al 31 dicembre 2020 che servono per calcolare il valore dei risultati economici d’esercizio e che danno diritto o meno all’erogazione del contributo a fondo perduto c.d. perequativo.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Nuovo Regolamento Dual Use in vigore dal 9 settembre 2021" del 7 settembre 2021
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.