Confindustria ed INAIL, con la collaborazione tecnica di APQI
(Associazione Premio Qualità Italia) ed Accredia (Ente Italiano di
Accreditamento), stanno lanciando la VII edizione del "Premio
Imprese per la sicurezza".
Per promuovere ed illustrare metodologia e
modalità operative di partecipazione al Premio è stato organizzato
un evento dedicato il prossimo 28 febbraio ore 11.00 a Connext, a
Milano, in allegato il programma (per partecipare all’evento è necessario
accedere al sito https://connext.confindustria.it/2020/account?vis e registrarsi come
visitatori).
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di marzo.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Dal 31 gennaio 2020 il Regno Unito non è più formalmente uno stato membro dell'Unione Europea. A partire da tale data ha avuto inizio il periodo transitorio che avrà termine il 31 dicembre 2020. Nel corso di tale periodo le parti hanno concordato l’applicazione del diritto dell'Unione al Regno Unito, ivi comprese le disposizioni del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati.
Diritti d'Autore - Compensi SIAE 2020 - Termine di pagamento: 28 febbraio 2020 - RECALL
Il Garante Privacy ha pubblicato il Provvedimento n. 216/2019 con cui si è pronunciato in merito all’obbligo del datore di lavoro di cancellare l’account di posta elettronica aziendale assegnato al lavoratore a seguito della cessazione del rapporto di lavoro con lo stesso.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro: "Esportare correttamente in uno scenario di restrizioni internazionali: focus su Iran, Russia, Stati Uniti" e la tabella di correlazione.
La Commissione per gli interpelli del Ministero del Lavoro ha pubblicato l'interpello n. 1/2020 relativo all'abilitazione del datore di lavoro all' utilizzo delle attrezzature di lavoro.
Il Comune di Spilamberto ha pubblicato sul proprio sito internet le modalità di presentazione delle eventuali domande per la concessione di contributi a soggetti privati e alle attività economiche e produttive per i danni subiti a causa degli eventi calamitosi verificatisi nei periodi maggio 2019 (dissesti idrogeologici e inondazioni, territorio regionale) 22 giugno 2019 (grandine, province di bologna, modena, reggio emilia) novembre 2019 (dissesti idrogeologici e inondazioni, territorio regionale).
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.