In seguito ad una serie di anomale interruzioni di corrente avvenute nell'ultimo periodo nella zona dei Comuni di Mirandola e di Medolla Confindustria Emilia ha allertato i vertici di ENEL che hanno prontamente avviato una serie di ispezioni sul territorio e risolto molte delle criticità riscontrate.
Inoltre, durante l'incontro tra Confindustria Emilia ed i vertici di ENEL del territorio modenese è stato concordato un protocollo operativo mediante il quale l’Associazione si impegna a fare da collettore delle future segnalazioni delle Imprese Associate nel caso riscontrassero nuovamente dei disagi.
Il 22 ottobre 2018 è stato firmato il Contratto Provinciale di Lavoro Integrativo Unico, dei Contratti Collettivi Nazionali, applicato ai dipendenti delle imprese edili e affini ANCE, Anier, Legacoop, Confcooperative, AGCI, CNA Costruzioni, Lapam Confartigianato Costruzioni, che svolgono le lavorazioni elencate nei rispettivi CCNL, eseguite in proprio, per conto di Enti Pubblici o per conto di terzi privati.
Il contratto provinciale testé firmato sostituisce, in un unico documento, tutti i precedenti contratti integrativi operanti nella nostra provincia, scaduti al dicembre del 2013
Il Codacons è un'associazione che persegue la tutela dei diritti e degli interessi di consumatori e, più in generale degli utenti, nei confronti dei soggetti pubblici e privati produttori e/o erogatori di beni e servizi.
Il servizio
di assistenza di Confindustria Emilia si pone l'obiettivo di trovare una soluzione stragiudiziale delle controversie tra le imprese associate e le imprese multiutility (ad es. società di somministrazione di
energia elettrica, gas, calore e telefonia).
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "Tradurre e comprendere un accordo in inglese"
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "Valutazione del rischio e sua riduzione. Effetti dell'adozione del modello organizzativo 231" del 18 ottobre 2018
Il Garante per la tutela dei dati personali ha pubblicato FAQ contenenti le istruzioni per la tenuta del Registro delle attività di trattamento di cui all’art. 30 del GDPR, nonché un modello semplificato per il titolare ed uno per il responsabile del trattamento delle PMI.
Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati a consuntivo e soprattutto previsioni a tre e a sei mesi sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
Se per il Consiglio di Stato l’elenco prezzi negli appalti a corpo ha valenza irrilevante e meramente indicativa, ad avviso della Cassazione sussiste in alcuni casi per questo tipo di appalti la possibilità di variare il prezzo del corrispettivo.
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.